Programma dei ritiri pre-mondiali dei tredici atleti chiamati dal CT Vernole che parte sicuro, “Possiamo e dobbiamo migliorare il medagliere di Glasgow 2015”
Sono tredici gli atleti convocati dal CT Riccardo Vernole per i Mondiali World Para Swimming che si terranno dal 30 settembre al 6 ottobre a Cittá del Messico. Ben cinque gli esordienti, due dei quali appena 16enni per una nazionale di nuoto paralimpico dall’età media sempre più bassa.
Con l’innesto dei cinque esordienti più o meno giovanissimi, l’età media della squadra è infatti arrivata a 24 anni, con Antonio Fantin e Carlotta Gilli i più giovani con 16 anni.
Proprio per questi ultimi due ieri è stata una giornata particolare, perché Fantin ha festeggiato i suoi 16 anni con la convocazione ricevuta per la nazionale Azzurra con tanto di valigia Carpisa fornita dallo sponsor ufficiale della FINP e la Gilli ha invece stampato due Record Mondiali ai Campionati Italiani di Categoria ai quali sta partecipando essendo tesserata anche come atleta FIN e dove ha vinto anche una medaglia d’argento con la 4×100 misti in cui ha nuotato la frazione a delfino.
L’atleta della Rari Nantes Torino ha infatti nuotato le batterie eliminatorie in 26”91, migliorando ulteriormente questo straordinario crono a 26”57 nella finale!
“Se volessi nascondermi, potrei dire che spero che questa nazionale faccia bene in Messico, ma se vogliamo essere realisti e onesti, devo dire che possiamo e dobbiamo migliorare il medagliere di Glasgow 2015 – ha dichiarato il CT Riccardo Vernole – Questa è una squadra forte, dovremo essere soltanto bravi ad arrivare in forma ai primi di ottobre per poter dare il massimo a Città del Messico”
“Speriamo vada tutto bene ma sono molto sereno – prosegue Vernole – L’anno post Giochi Paralimpici è stato fino ad ora molto bello e sono certo che in Messico faremo il meglio possibile. Speriamo di poter gestire al meglio la squadra in altura, che secondo me è l’unica difficoltà che dovremo affrontare per questi Mondiali, ma la squadra è amalgamata ed ha lo spirito giusto, quindi affronteremo sicuramente ogni difficoltà nel modo giusto”
Il miglior risultato di riferimento in ambito Mondiali risale infatti agli ultimi di Glasgow dove gli Azzurri conquistarono 11 medaglie: 3 d’oro, 6 d’argento e 2 di bronzo che fecero piazzare l’Italia al 13esimo posto nella classifica del medagliere.
La maggior parte del gruppo partirà il 12 settembre per Cepa Mex, il Centro di preparazione paralimpico Messicano, mentre la restante parte della Federazione, insieme a Bocciardo che partirà ancora prima per una preparazione specifica a Flagstaff, si aggregheranno il 27 settembre.
Per scelta tecnica, Efrem Morelli, Francesco Bettella e Antonio Fantin si uniranno infine pochi giorni dopo al resto del team Italia.
Simone Barlaam – classe S9 Pol.ha Varese
Francesco Bettella – classe S1 G.S. FF.OO / ASPEA Padova
Francesco Bocciardo – classe S6 G.S. FF.OO / Nuotatori Genovesi
Monica Boggioni – classe S4 / SM4 / SB3 AICS Pavia Nuoto
Vincenzo Boni – classe S3 G.S. FF.OO / Caravaggio Sport Village
Cecilia Camellini – classe S11 G.S. FF.OO / Sea Sub Modena
Antonio Fantin – classe S6 ASPEA Padova
Giulia Ghiretti – classe S5 / SM5 / SB4 G.S. FF.OO / Ego Nuoto
Carlotta Gilli – classe S13 / SB13 Rari Nantes Torino
Efrem Morelli – classe S4 / SM4 / SB3 Pol. Bresciana No Frontiere
Federico Morlacchi – classe S9 / SM9 / SB8 Pol.ha Varese
Alessia Scortechini – classe S10 C.C. Aniene
Arjola Trimi – classe S4 / SM4 / SB3 Pol.ha Varese
La squadra Azzurra dovrebbe inoltre schierare la staffetta 4×50 stile libero mixed punti 20 formata da Monica Boggioni, Arjola Trimi, Francesco Bocciardo e Antonio Fantin.
Lo Staff Tecnico sarà formato da:
Roberto Valori – Presidente
Franco Riccobello – Segretario Generale/Team Leader
Valentina Barbera – Team Manager
Giada Lorusso – Ufficio Stampa
Riccardo Vernole - CT
Vincenzo Allocco – Allenatore Nazionale
Enrico Testa – Allenatore Nazionale
Massimiliano Tosin - Allenatore Nazionale
Matteo Poli – Tecnico Federale
Micaela Biava – Tecnico di società
Stefano De Luca Maria – Resp. Medico Federale
Alberto Clerici – Medico Federale
Lia Fusco – Fisioterapista
Claudia Maselli – Fisioterapista
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved