La giornata divisa tra il lavoro in fabbrica e il nuoto, che non ha voluto lasciare, e poi il titolo assoluto nei 200 rana che scrive una storia incredibile
Come annunciato l’anno scorso in occasione del suo ultimo titolo italiano, Claudio Fossi aveva messo da parte il nuoto, rilegandogli uno spazio breve nella sua giornata dedicata più che altro al lavoro come metalmeccanico.
Non è stato facile conciliare l’impegno di operaio e quello di nuotatore agonista a 28 anni, ma la passione per questo sport e la voglia di andare avanti, o forse meglio, la difficoltà nel prendere la decisione di lasciare definitivamente, lo ha spinto a continuare ad allenarsi nel dopo lavoro.
Continuare a nuotare e accettare qualsiasi risultato, questa la filosofia dell’atleta del Team Nuoto Lombardia che non ha mollato per continuare a vivere un sogno, quello di essere un nuotatore, e divertirsi.
“Non è facile allenarsi dopo otto ore di lavoro in fabbrica – racconta Fossi nell’intervista RAI di Elisabetta Caporale – Guardo i giovani ranisti che stanno venendo fuori con un po’ d’invidia e non perché partono da dove io sto finendo, ma perché hanno un tempo maggiore da poter dedicare agli allenamenti e portare in alto il nuoto italiano”
La favola la scrive vincendo i 200 rana ai Campionati Italiani Assoluti invernali, nuotando un tempo neanche male di 2’07″66 con il quale si è messo alle spalle gente come il primatista italiano Edoardo Giorgetti e Flavio Bizzarri, davanti al finalista europeo Luca Pizzini.
”Il tempo ormai non lo guardo più – spiega Fossi – Il nuoto mi ha dato tanto ed è per questo che continuo con piacere a gareggiare”
Il popolo del nuoto cade ai suoi piedi.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!