Foto © Giorgio Scala / Deepbluemedia

Luca Dotto bronzo nei 50 stile nel ricco pomeriggio per l’Italnuoto!

Gli Azzurri portano a casa cinque medaglie nel Day3 degli Europei di Copenaghen

Se si potesse dare un voto al pomeriggio Azzurro, sicuramente si potrebbe dire “nove” o anche “dieci”, dipende dai punti di vista. Certo il day3 degli Europei di vasca corta di Copenaghen ha regalato ben cinque medaglie per l’Italnuoto, ma nessuna di queste è stata di color oro e un po’ tutti pensano ai 1500 stile dove il campionissimo Gregorio Paltrinieri poteva essere l’elemento giusto – clicca qui per leggere dei 1500 stile.

Emozioni a non finire anche nella pura velocità dei 50 stile libero dove Luca Dotto tira fuori una prestazione sensazionale che, tirando le somme, gli ha permesso di migliorare il suo miglior crono di quasi mezzo secondo in occasione di tutte le gare da 50 disputate a Copenaghen. Nella semifinale del primo pomeriggio Luca ha nuotato in 21″04 mentre in finale si è superato chiudendo in 20″78 a soli nove centesimi dal record italiano detenuto da Marco Orsi e alle spalle del britannico Ben Proud con 20″66 e dell’immenso russo Vladimir Morozov che conquista l’oro con 20″31.

“Un bronzo di un valore molto alto, sei atleti sotto i 21 secondi in corta – ha dichiarato Luca Dotto – Sapevo di valer la medaglia. Sono riuscito a fare una gran gara, sono andato oltre le mie aspettative. Sono riuscito a migliorare tecnicamente e complessivamente di quasi mezzo secondo dal mio primato. Ora sono curioso di gareggiare in lunga e vedere quali sono i risultati”

Entrato in finale per soli tre centesimi, Marco Orsi ha ottenuto il miglior risultato possibile nonostante alcuni problemi che l’hanno frenato in questi giorni. Chiude in ottava posizione con 21″12 nonostante abbia migliorato di 11 centesimi il crono delle semifinali.

“L’importante era conquistare la finale – racconta Marco Orsi – In semifinale ho rischiato molto. Sono ritornato a gareggiare e competere rispetto all’anno scorso che vedevo i mondiali da casa. Ringrazio il medico della nazionale che mi ha aiutato dopo alcuni problemi di questi giorni”

In acqua per la finale dei 100 stile libero, la fenice Federica Pellegrini come atteso non riesce a competere con le forti avversarie in una distanza non nelle sue corde. La veronese allenata dal tecnico Matteo Giunta chiude settima con 52″97. Bella gara dell’olandese Ranomi Kromowidjojo che parte forte fin dall’inizio conquistando quei centimetri di vantaggio che le hanno permesso di vincere in 50″95 davanti alla svedese Sarah Sjoestroem con 51″03. Chiude il podio la danese dagli occhi blu Pernille Blume con 51″63.

In conclusione la Staffetta 4×50 stile libero femminile in cui il quartetto Azzurro composto da Erika Ferraioli, Lucrezia Raco, Elena Di Liddo e Federica Pellegrini chiudono con una squalifica per cambio irregolare tra seconda e terza frazione (cambio irregolare a -0.05, ndr). Vittoria per l’Olanda con il Record del Mondo di 1’33″91 seguita dalla Svezia con 1’35″92 e dalla Danimarca con 1’36″02.

Di seguito il riepilogo delle altre semifinali e finali:

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Finale 200 misti uomini

Philip Heintz oro in 1’52″41
Andreas Vazaios argento in 1’53″27
Tomoe Zenimoto Hvas bronzo in 1’54″16

Semifinale 100 rana uomini

Kirill Prigoda Record Europeo 56″02
Adam Peaty 56″24
Arno Kamminga 56″60
Quarto Fabio Scozzoli, in finale con 56″67
Ottavo Nicolò Martinenghi in finale con 57″60 Record Mondiale Juniores

Semifinale 100 rana donne

Jenna Laukkanen con 1’04″89
Ruta Meilutyte con 1’04″95
Jessica Vall Montero con 1’05″04
Sesta Arianna Castiglioni con 1’05″37
Fuori Martina Carraro, nona con 1’05″41

Finale 100 misti donne

Katinka Hosszu oro con 56″97
Sarah Sjoestroem argento con 57″92
Susann Bjoernsen bronzo con 59″26

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il programma gare dettagliato

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.