Foto Andrea Staccioli / Insidefoto / Deepbluemedia

Nuoto, storico oro di Marco Orsi nei 100 misti, il primo italiano della storia

Vittoria di forza sul favorito Fesikov e Record Italiano

Mentre ancora si festeggiava e chiacchierava in area mista dell’oro spettacolare conquistato nei 100 stile da Luca Dottoclicca qui per l’articolo con intervistaarrivava nella vasca del Royal Arena di Copenaghen anche l’oro di Marco Orsi che faceva suoi i 100 misti in una finale mozzafiato che ha rubato applausi al pubblico danese e fatto esplodere la gioia del ragazzone di Budrio che con questa vittoria esce definitivamente dal tunnel che lo ha visto patire gli effetti di un disastroso virus che lo ha messo fuori dai Giochi di Rio.

Così come il compagno Azzurro Dotto, anche Orsi stacca dal blocco di partenza prima di tutti con una reazione da 0”59 che gli permette di prendersi il primo piccolo vantaggio sugli avversari. A metà gara è però il russo Fesikov a comandare la finale con un vantaggio di 35 centesimi sull’Azzurro che però non molla. La frazione a rana è incredibilmente quella decisiva e poi nel finale a stile non c’è più storia, con l’oro conquistato in 51”76, migliorando il suo Record Italiano fatto agli Assoluti di due settimane fa con 52”10.

«Ero molto dispiaciuto di non essere nella finale dei 100 stile e l’ho seguita quasi emozionato dalla camera di chiamata per i 100 misti – ha dichiarato Marco Orsi a fine gara – La gara di Luca mi ha caricato tanto e ho cercato di fare il meglio possibile. Il russo ha sbagliato e io ho approfittato. Dedico l’oro a me, alla mia famiglia e al mio allenatore, le persone che hanno sofferto con me nel periodo buio. La strada è ancora lunga per migliorare lo stile libero ma questa vittoria mi rende veramente felice»

Argento per il russo Sergei Fesikov con 51”94 e bronzo per il magiaro Kyle Stolk con 51”99, mentre Simone Geni chiude ottavo in 53″15 non peggiorando il crono delle semifinali. Si tratta del primo storico oro italiano nella specialità, dopo l’argento vinto da Christian Galenda agli Europei del 2008 e il bronzo di Stefano Pizzamiglio nel 2013.

«Questa squadra è veramente forte – prosegue Marco Orsi – Cesare Butini ha creato un team veramente ben amalgamato e ci aiutiamo a vicenda, questo è molto importante. I 100 misti mi hanno stimolato tanto, ero da anni a rincorrere qualcosa che non arrivava mai e adesso è arrivato qualcosa di inaspettato che mi tengo stretto»

foto: Deepbluemedia

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il programma gare dettagliato

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine