Master, Fabio Calmasini ancora da Record del Mondo negli 800 stile!

Si chiudono i Campionati Regionali Lombardia con la storica vittoria della B. Fit Legnano in mezzo a due Record del Mondo, un Record Europeo e dodici Record Italiani

Al Record del Mondo e dieci Record Italiani caduti nella prima parte di Campionati disputata due settimane fa, si sono aggiunti un Record del Mondo, uno Europeo e due Italiani infranti nella seconda parte di Campionati disputata tra ieri e sabato, l’ultima dei Regionali Master Lombardia 2018 che si sono conclusi ieri dopo quattro giornate di gare nella piscina Faustina di Lodi versione vasca corta, confermandosi i Campionati Regionali con il livello tecnico più alto di tutti!

A vestire i panni del protagonista è stato stavolta Fabio Calmasini (a destra nella foto di copertina) che dopo l’impresa registrata una settimana fa ai Regionali Piemonte abbattendo due Record del Mondo in una sola gara – clicca qui per saperne di più – è riuscito, come si poteva presupporre, a rompere il Record Mondiale Master50 degli 800 stile libero collezionando il suo decimo World Record. L’atleta tesserato per il Brescia Acquarè Mafeco ha nuotato la distanza in 8’36”30, che vale ben 1.048,81 punti, migliorando il tempo di 8’43”14 che lui stesso aveva fatto registrare al parziale dei 1500 stile libero nuotato a Torino cancellando l’8’44”51 dello statunitense Jim Mcconica che reggeva da ben 18 anni!

«È stata una giornata un po’ storta a causa di una leggera indisposizione – ha dichiarato Calmasini a Swim4Life Magazine – Il costume da gara preferito dimenticato a casa e forse ad un certo punto della gara ho anche mollato di testa, perché visto quanto ho fatto la settimana precedente, avrei dovuto stare intorno agli 8’30”, questo per me il bicchiere mezzo vuoto. Quello mezzo pieno è che ho abbassato il record mondiale di categoria di circa un secondo a 100 prendendo come riferimento il crono di Mc Conica, un bel progresso direi. Adesso si guarda avanti: c’è da fissare un obiettivo per la primavera e da lavorare sodo per raggiungerlo! Penso che i tempi fatti sui 400 non mi rappresentino a pieno e questo potrebbe essere per me un obiettivo stimolante e successivamente, finalmente, sarà tempo di Acque Libere»

Con la prestazione offerta nei 200 farfalla rosa tinti di Record Europeo, Daniela Pedacchiola (nella foto a destra di E. Citterio) si è imposta come miglior donna di questi Campionati, totalizzando 1.033,94 punti a seguito del crono di 2’38”82 che le ha consentito di abbattere il primato continentale Master55. L’atleta della Milano Nuoto Master ha, infatti, cancellato il 2’41”97 della britannica Judith Hattle nuotato nella scorsa stagione, migliorando il suo personale stagionale e Record Italiano di 2’41”10 segnato lo scorso 27 gennaio, festeggiando così un miglioramento eccezionale!

«Sono molto soddisfatta, ho cambiato diverse cose in questa stagione inserendo nei miei allenamenti la palestra e una dieta consigliata dal mio allenatore – ha dichiarato Pedacchiola a Swim4Life Magazine – Mi sento come se avessi dieci anni in meno e l’impegno costante devo dire che alla fine paga»

Linea di evidenza per il Record Italiano M25 di Matteo Montanari (a sinistra nella foto di copertina) negli 800 stile libero, in cui l’atleta della della ESC-Brescia ha segnato 8’15”70 e 1.009,22 punti migliorando il precedente di 8’22”10 da lui stesso detenuto da tre anni, fermandosi a solo un centesimo dal crono di Samuele Pampana che rappresenta ad oggi il miglior crono di sempre nuotato in Italia sulla distanza per Master.

«Analizzando il tutto sono abbastanza soddisfatto della prestazione – ha dichiarato Montanari a Swim4Life Magazine – Sono rientrato dagli Stati Uniti per lavoro da solo una settimana dopo sei mesi di latitanza dall’Italia e dunque ho fatto fatica a trovare continuità con gli allenamenti, tanto che nella fase di scarico le sensazioni non erano buone ed ero tentato di non gareggiare, ma poi con un po’ di testa e determinazione e anche grazie al lavoro che avevo fatto per i mondiali di Budapest, è uscita una buona prestazione! Non nascondo che l’obiettivo era il record europeo fissato a 8’13”9 che penso di valere, visti i tempi nuotati ai Mondiali in vasca lunga, ma ripeto, viste le ultime settimane, sono molto soddisfatto e spero ci possa essere un’altra occasione per provare ad attaccare il record!»

A completare il menu di primati di questa edizione dei Campionati Lombardi Master, si aggiunge Velleda Cernich della Rari Nantes Saronno che nei 200 rana ha nuotato in 4’17”41 e 880,28 punti, migliorando il primato italiano M75 di 4’20”24 da lei stessa detenuto dalla scorsa stagione.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Al di là dei primati abbattuti, quelli della Lombardia, che hanno visto ben 1.525 atleti ai blocchi di partenza e 2.817 gare disputate, sono stati certamente i Campionati Regionali Master con un punteggio tabellare medio più elevato di tutti, con molte prestazioni che hanno superato i 950 punti.
Tra gli atleti protagonisti di tale traguardo, segnaliamo Jane Ann Hoag, M50 del Team Insubrika che ha nuotato i 1500 stile libero in cui detiene il primato italiano, in 18’32”30 e 1008,04 punti, per poi ripetersi poche ore dopo ad alti livelli anche negli 800 stile libero in cui ha nuotato in 9’47”40 e 990,91 punti davanti alla compagna di squadra e pari categoria Daniela Sabatini che ha chiuso in 10’01”50 e 967,68 punti.

Da segnalare ancora Gianluca Ermeti, M35 del Brescia Acquarè Mafeco con 53”34 e 953,32 punti nei 100 stile libero e 1’58”80 e 952,53 punti nei 200 stile libero e Chiara Lui, M40 della Milano Nuoto Master con 2’48”12 e 950,45 punti nei 200 rana.

Ad accaparrarsi il titolo di Campioni Regionali Master, la B.Fit Legnano Nuoto che ha festeggiato la sua prima storica vittoria totalizzando 373.178,15 punti.

«Felice e stupito per l’incredibile risultato ottenuto a un anno e mezzo dalla fondazione del Team – racconta Alessio Bombardieri, responsabile B.Fit Legnano Nuoto – Il risultato è frutto di uno staff tecnico di prim’ordine e del clima sereno che si respira in squadra, quindi ringrazio gli allenatori e tutti gli atleti, anche i numerosi assenti che avrebbero voluto contribuire alla vittoria»

Sul podio dei Regionali Lombardia 2018 salgono anche la Milano Nuoto Master, ai piedi del podio nella scorsa edizione, con 348.525,89 punti e la Gestisport, quinta nella scorsa edizione, con 331.740,96 punti, mentre resta ai piedi del podio il bronzo 2017 Rari Nantes Saronno con 321.508,97 punti e addirittura soltanto 11esima la Sport Management Lombardia, campione uscente, con 215.484,84 punti.

Clicca qui per i risultati completi della prima parte dei Campionati

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine