Dopo quelli registrati nei 50 e 100 stile libero, la paralimpica della Rari Nantes Torino e Fiamme Oro firma anche quello dei 200 farfalla
Non c’è due senza tre e così è stato per Carlotta Gilli che dopo aver collezionato i Record del Mondo nei 50 e 100 stile libero disputati nelle prime due giornate del Trofeo Sette Colli, stamattina nelle batterie di qualifica ha appena infranto anche il limite mondiale dei 200 farfalla della classe sportiva S13 (disabilità visiva) che lei stessa aveva migliorato recentemente al Meeting Internazionale di Berlino tre settimane fa, nuotando in quell’occasione 2’25”37.
Stacco dal blocco di partenza deciso dell’Azzurra paralimpica in 0”69, attaccando la prima vasca in 30”28, chiudendo i primi 100 metri in 1’06”12. La seconda parte di gara si fa dura per il passaggio forse leggermente forzato nei primi 50 metri, ma l’atleta della Rari Nantes Torino e Fiamme Oro Roma tiene botta registrando due parziali di 38”82 e 39”13 che le permettono di chiudere in 2’24”07!
Un record al giorno quindi per la 17enne piemontese che sta vivendo la 55esima edizione degli Internazionali d’Italia da protagonista! Un ottimo test di avvicinamento in vista dei prossimi Europei paralimpici che si svolgeranno a Dublino dal 13 al 19 agosto.
“Non sapevo cosa aspettarmi da questa gara – ha dichiarato Carlotta Gilli ai nostri microfoni – Ieri era andata benissimo nei 100 stile, ma nel delfino non mi sentivo molto bene e poi i 200 sono una gara molto complicata. Sono contenta di aver battuto il record fatto tre settimane fa a Berlino, ma la preparazione finale resta ovviamente volta agli Europei, quindi so che posso fare anche meglio. Ogni record per me è come se fosse sempre la prima volta, è un’emozione davvero particolare. Parlando con il mio allenatore, ora cercheremo di mettere su un altro po’ di lavoro per questo 200 delfino che è molto impegnativo. Ci lavorerò ancora di più”
Diretta RAI Sport, Streaming e Radio
Le tre giornate di gara saranno seguite da Rai Sport con dirette delle batterie e delle finali dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 19:00 alle 21:00 su Rai Sport + HD con l’immancabile commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi coadiuvati da Elisabetta Caporale dal piano vasca per raccogliere le battute a caldo degli atleti che amplificheranno ed emozioneranno gli appassionati da casa. Inoltre verrà trasmessa una diretta streaming sulla pagina facebook della Federazione Italiana Nuoto e su live stream i preshow dei tre giorni dalle 17:50. Radio Rete Sport 104.2, Radio Sei 98.100 e Radio Roma Radio Capitale 93.00 seguiranno inoltre l’evento direttamente dallo Stadio del Nuoto dando continui aggiornamenti e cronaca delle gare.
Clicca qui per i risultati del Trofeo Sette Colli 2018
Clicca qui per il Programma Gare del Trofeo Sette Colli 2018
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!