Nuoto, Europei subito infiammati a Glasgow

Dopo l’argento di Ilaria Cusinato arrivano le qualificazioni in finale per Fabio Scozzoli, Ilaria Bianchi ed Elena Di Liddo

Dopo l’argento di Ilaria Cusinato nei 400 misti – clicca qui per saperne di più – la prima giornata dei Campionati Europei di Nuoto di Glasgow prosegue a ritmi elevatissimi infiammando il Tollcross che ospita l’evento.

Il miglior crono di accesso alla finale dei 50 stile libero femminili è della danese Pernille Blume che ha segnato 23”85 con il quale ha aggiornato il Record dei Campionati detenuto dall’olandese Ranomi Kromowidjojo con 24”07 del 2016, precedendo la svedese Sarah Sjoestroem che ha chiuso in 23”92, mentre si ferma alle semifinali Erika Ferraioli  che dopo aver nuotato il turno eliminatorio in 25”28, chiude 15esima con 25”29.

Si fermano alle semifinale anche Simone Sabbioni e Thomas Ceccon che nei 50 dorso maschili hanno chiuso rispettivamente nono in 24”99 eguagliando il suo Record Italiano e 16esimo con 25”50 eguagliando il crono del mattino.

“Sono contento di aver eguagliato il mio migliore, anche se non sono entrato in finale – ha dichiarato Simone Sabbioni – Adesso punto tutto sui 100 dorso in cui voglio fare bene”

Il miglior crono di accesso alla finale è stato del romeno Robert-Andrei Glinta che ha segnato 24”12 davanti allo scatenato giovane russo Kliment Kolesnikov che ha migliorato il suo Record Mondiale Junior di 24”46 segnando 24”25.

Approdano entrambe nella finale dei 100 farfalla le Azzurre Ilaria Bianchi e Elena Di Liddo rispettivamente con 57”79, a mezzo secondo dal suo Record Italiano del 2012 e 57”82, a 44 centesimi dal personale di questa stagione che valgono il terzo e quarto posto. A dettare i ritmi è stata ancora la svedese Sarah Sjoestroem che segna ancora il miglior crono toccando la piastra a 56”66, precedendo la russa Svetlana Chimrova che chiude con 57”54.

Questa sera Fabio Scozzoli potrà festeggiare alla grande il suo 30esimo compleanno insieme alla squadra, perché è riuscito a regalarsi la finale dei 100 rana maschili che era per questa specialità il suo minimo obiettivo, nuotando in 59”65, a tre decimi dal suo Record Italiano nuotato quest’anno che vale il quarto crono di qualifica.

“Sicuramente sono contento di questa gara nonostante un passaggio parziale non velocissimo – ha dichiarato Fabio Scozzoli – Penso che sia la prima volta che torno in 32 secondi in sei anni, domani cercherò di impostare una gara più aggressiva e vediamo cosa succede”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Davanti a tutti l’imprendibile britannico Adam Peaty che con la sua solita nuotata imponente chiude in 58”04 davanti al connazionale James Wilby con 59”23 e al russo Anton Chupkov con 59”43.

Dopo una semifinale di altissimo livello che vede tutti e otto gli atleti qualificati per la finale nuotare abbondantemente sotto al minuto, si ferma il giovane talento Alessandro Pinzuti ma a testa alta, limando ulteriormente il personale di 1’00”63 nuotato stamattina in batteria chiudendo in 1’00”28 che vale il 12esimo posto.

Restate collegati per gli aggiornamenti sulle altre finali e semifinali in corso di svolgimento per la prima giornata di Campionati, trasmessa in diretta su Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare completo

Clicca qui per l’Elenco Iscritti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine