Nuoto, Arianna Castiglioni ritrova il bronzo dei 100 rana dopo quattro anni

L’atleta allenata da Gianni Leoni torna al bronzo europeo dopo l’edizione di Berlino 2014 dove a soli 17 anni si affacciava sul palcoscenico internazionale

Pomeriggio di finali quello della terza giornata dei Campionati Europei di Nuoto che per gli Azzurri abbiamo già visto la finale dei 1500 stile libero con Gregorio Paltrinieri che cede il titolo europeo al tedesco Florian Wellbrock – clicca qui per saperne di più – e il super Alessandro Miressi che compiè un’impresa vincendo il titolo europeo dei 100 stile libero – clicca qui per saperne di più.

La terza medaglia per gli Azzurri al  Tollcross di Glasgow arriva dalla gara dei 100 rana dove Arianna Castiglioni azzanna il podio con un bronzo fermando il crono in 1’06″54. L’atleta allenata da Gianni Leoni torna sul gradino più basso del podio europeo dopo quel bronzo conquistato nell’edizione di Berlino 2014 dove una giovanissima 17enne Castiglioni conquistata la sua prima medaglia internazionale in 1’07″37 alle spalle della danese  Rikke Møller Pedersen e la svedese  Jennie Johansson. Settima l’altra Azzurra Martina Carraro con 1’07″59.

“Dopo 4 anni risalgo sul podio europeo – ha dichiarato una felice Arianna Castiglioni – Sono contentissima perchè ieri non ero soddisfatta al 100%. Ero convinta di poter nuotare sotto l’1″05 e ho rischiato con un passaggio forte, visto che ero anche al fianco di Ruta. Quest’anno mi sono impegnata tanto e non ho avuto problemi fisici. Non avevo scuse e pretendevo tanto da me stessa. Ringrazio tanto il mio allenatore e i miei genitori che mi seguono sempre. Un ringraziamento anche alle Fiamme Gialle che sono la mia seconda squadra”

“Sono contentissima per la medaglia di Arianna – ha dichiarato Martina Carraro – Sono stata felice di aver fatto questa finale, ora testa ai 50 stile”

A vincere il titolo europeo è la russa Yuliya Efimova con 1’05″53 davanti alla lituana Ruta Meilutyte con 1’06″26.

Gare in corso di svolgimento, in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare completo

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per l’Elenco Iscritti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.