L’atleta del Brescia Acquarè Mafeco conquista l’unico oro italiano della specialità disputata stamattina a Kranj
Dopo un inizio scoppiettante per gli italiani, protagonisti della prima giornata di gare dei Campionati Europei Master di Kranj andata di scena ieri, in cui l’apice è stato raggiunto con il Record del Mondo degli 800 stile libero Master50 siglato da Fabio Calmasini – clicca qui per saperne di più – la prima sessione di gare disputate stamattina sotto una pioggia battente nell’impianto sloveno ha visto altre tredici medaglie conquistate dagli atleti di casa nostra.
In vasca i 200 stile libero con ben trentanove italiani ai blocchi di partenza nella gara maschile che ha promosso come migliore assoluto Andrea Maniero (nella foto di copertina), l’unico della mattinata a portare a casa una medaglia d’oro. L’atleta del Brescia Acquarè Mafeco ha condotto un’ottima prova, fermando il crono a 2’00”24 dopo un parziale di 57”29, migliorando di 29 centesimi il proprio personale assoluto che aveva nuotato proprio in questa stagione lo scorso marzo, facendo suo il titolo di campione europeo della categoria Master30 precedendo al tocco della piastra l’altro italiano Lorenzo Giovannini del Nuoto Club Firenze, ieri campione europeo negli 800 stile, che febbricitante ha segnato 2’02”33.
“Sono contento di questo oro, anche se non sono in ottime condizioni fisiche – ha dichiarato Maniero – Visto il meteo e il periodo, non posso che ritenermi soddisfatto, ma non nascondo che visto il lavoro di preparazione svolto, speravo di nuotare sotto ai due minuti”
Due italiani sul podio anche in altre tre categorie, a cominciare dalla Master50 che ha visto l’argento di Dino Schorn del Delfino Napoli con 2’04”04 alle spalle del francese plurimedagliato e pluriprimatista europeo e mondiale Nicolas Granger che ha vinto fermando il crono a 2’01”15 e davanti all’altro italiano Gian Luca Sondali del Circolo Canottieri Aniene che ha chiuso il podio con 2’05”87.
Argento anche per Gianluca Ermeti del Brescia Acquarè Mafeco che ha segnato una delle migliori prestazioni della specialità con 1’58”37, a 43 centesimi dal Record Italiano segnato l’anno scorso dal compagno di squadra Yuri Gotti, precedendo in classifica l’altro italiano Enrico Stefanori della Firenze Nuota Extremo che ha chiuso il podio Master35 con 2’01”84.
Infine, l’ultimo podio che ha visto due italiani medagliati è stato quello della categoria Master25 che ha visto l’argento di Federico Filosi della Roma Nuoto Master arrivato con il crono di 2’00”04 che gli ha permesso di precedere l’altro italiano Alex Cantello del Brescia Acquarè Mafeco che ha chiuso con 2’00”44.
La medaglia d’argento è stata però vinta anche da Nicola Nisato della DLF Nuoto Livorno nella categoria Master40 con 2’01”64 alle spalle del danese Iversen Claus che ha segnato 1’57”64 e da Massimo Tubino della Nuotatori Genovesi nella categoria Master60 con il crono di 2’21”66 alle spalle del britannico Colin Stephenson che ha segnato 2’20”54.
Diciannove italiane nella competizione femminile, in cui quella che si è meglio distinta è stata Grazia Gavoglio della Nuotatori Rivarolesi (nella foto a destra di Renato Consilvio) che ha fatto suo l’argento Master65 segnando l’ottimo riscontro di 2’54”35, a 14 centesimi dal suo Record Italiano, chiudendo alle spalle dell’olandese Conny Boer-Buijs in 2’49”06 e davanti all’altra italiana Angela Maria Costa che ha chiuso il podio con 2’56”27.
Il bronzo Master50 di Daniela Deponti ha completato il medagliere rosa di questa specialità: l’atleta del Brescia Acquarè Mafeco ha nuotato in 2’22”18 alle spalle delle tedesche Ina Ziegler e Claudia Thielemann che hanno chiuso rispettivamente in 2’21”40 e 2’20”68, mentre si sono fermate ai piedi del podio Sara Rotondi, Master 25 della All Round Sport & Wellnes con 2’11”97 e Gaia Peracca, Master35 della Triestina Nuoto con 2’18”44.
Appuntamento a oggi pomeriggio per i 50 rana e 100 farfalla che completeranno il programma gare di questa seconda giornata.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!