Nuoto Master, Alberto Montini si prende l’Europa battendo Nicolas Granger!

Spettacolo agli Europei di Kranj, dove l’italiano vince i 200 rana a suon di Record Europeo

Dopo la sessione del mattino conclusa poco fa, salgono a tredici i titoli continentali vinti dagli atleti italiani ai Campionati Europei Master in corso di svolgimento a Kranj, con un totale di cinquantatre medaglie incassate in appena due giornate e mezzo di gare.

A fare la voce grossa stamattina è stato l’immenso Alberto Montini (nella foto di copertina di Renato Consilvio) che nei 200 rana è riuscito in quella che si può definire un’impresa nel battere il francese Nicolas Granger! L’atleta classe 1968 è partito subito fortissimo staccando l’avversario transalpino dopo appena 50 metri, divario che Granger ha tentato di colmare nella seconda vasca che ha visto il lombardo registrare il parziale di 1’12”84.

Il tentativo di aggancio ha portato evidentemente il francese a forzare i suoi ritmi, perché nella seconda parte di gara l’atleta tesserato per il Brescia Acquarè Mafeco ha rincarato la dose aumentando nuovamente il suo vantaggio e chiudendo avanti a tutti in 2’31”16 con il quale ha spazzato via il Record Europeo Master50 detenuto con 2’32”55 della scorsa stagione da Carlo Arturo Travaini con il quale si laureò campione del Mondo a Budapest. Per Montini si tratta della terza medaglia individuale in due giornate dopo l’argento dei 50 rana e il bronzo dei 100 delfino vinti ieri che vanno ad aggiungersi al bronzo vinto con la 4×50 misti della prima giornata.

“Da subito ho notato che Granger voleva fare la gara su di me e infatti era vicino fino ai 100 metri – ha dichiarato Alberto Montini – A quel punto ho deciso di forzare la terza vasca per provare ad andargli via e così è stato! Così facendo ho preso circa un metro e negli ultimi 50 ho dovuto soltanto resistere alla fatica. Sono molto contento di questo risultato”

Stavolta non c’è stato nulla da fare per Nicolas Granger che ha dovuto accontentarsi dell’argento vinto in 2’33”14 davanti all’austriaco Bernhard Aunerche ha segnato 2’44”81.

Due italiani sul podio della categoria Master55 vinta da Carlo Arturo Travaini che ha così bissato l’oro di ieri arrivato nei 50 rana. L’atleta della Acqua 1 Village ha chiuso la pratica in 2’32”86 battendo anche lui il francese Granger sul crono, mettendosi alle spalle l’ucraino Igor Medvediev con 2’48”78 e l’altro italiano Andrea Florit del PadovaNuoto con 2’49”96.

Argento infine nella categoria Master85 per Franco Corradini della Nuotatori Trentini con 5’24”49 alle spalle dello svizzero Josef Krejci con 4’55”56 e bronzo per Andrea Benedetti della Pool Nuoto Sambenedettese nella Master40 con 2’32”64 alle spalle del francese Stephan Perrot con 2’28”19 e dell’olandese Martin De Wildt con 2’28”74.

Un Record Europeo è arrivato anche in campo femminile, sotto le bracciate della croata Smiljana Marinovic che nella serie veloce Master40 ha fermato il crono a 2’41”08 cancellando il 2’42”90 della britannica Helen Gorman fatto ai Mondiali di Montrèal 2014.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Titolo europeo anche per Sabina Vitaloni della Derthona Nuoto che dopo l’oro vinto ieri nei 50 rana si è ripetuta sui 200 segnando 2’58”95 dopo un parziale di 1’24”95, mettendo in riga la britannica Lucy Ryan con 2’59”14 e l’israeliana Irit Efrati con 3’00”07, ripetendo il medesimo podio visto ieri.

Medaglia di bronzo che vale anche un Record Italiano per Elena Piccardo della Roma Nuoto Master che ha segnato 2’46”60 cancellando il precedente primato Master30 detenuto da Irene Bonora con 2’47”91 dei Campionati Italiani dello scorso anno, piazzandosi sul podio alle spalle della ceca Petra Chocova con 2’37”66 e dell’olandese Larissa Brak con 2’45”26.

“Sono ovviamente molto contenta del record che era un po’ nell’aria, ma non nuotando un 200 rana da due anni circa, era comunque un punto interrogativo – ha dichiarato Elena Piccardo – Un grande grazie al mio allenatore Francesco Viola che mi ha fatto tenere la calma ed ha ottimizzato i miei allenamenti da giugno a oggi; recuperare un atleta in pochi mesi non è da tutti”

Argento invece nella categoria Master55 per Daniela Petracchi della Roma Nuoto Master (nella foto a destra insieme a Elena Piccardo) che ha segnato 3’13”13 davanti alla britannica Hannah Ueckermann con 3’14”85 e alle spalle della norvegese Pia Thulstrup con 3’11”26.

Attesi per la sessione pomeridiana i 50 stile libero, 100 dorso e la staffetta mista 4×50 misti.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare

Clicca qui per i Tempi Limite

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine