Nuoto Master, Mira Guglielmi campionessa europea con Record Itaiano nei 50 farfalla!

Gli italiani a quota centosette medaglie vinte a Kranj

Centosette medaglie vinte dagli italiani dopo la sessione del mattino della quinta giornata dei Campionati Europei Master di Kranj che hanno visto altri e tanti podi in cui ha sventolato il tricolore.

Protagonista della sessione di stamattina è stata Mira Guglielmi (nella foto di copertina) che nei 50 farfalla femminili che hanno portato a termine la mattinata ha conquistato il titolo continentale Master65 segnando 39”22, migliorando inoltre il Record Italiano siglato quest’anno da Grazia Gavoglio con 39”29, anticipando sul podio le tedesche Cornelia Neubert con 42”84 e Sabine Morche-Bloch con 45”01.

Per l’atleta della Amici Nuoto VVFF Modena si tratta del secondo titolo europeo vinto in questi Campionati sloveni, titoli che sarebbero potuti essere tre senza la squalifica subita nei 100 farfalla, ai quali si aggiunge il bronzo vinto negli 800 stile.

Terza gara e terzo argento invece per Daniela Deponti del Brescia Acquarè Mafeco (nella foto a destra) che ha segnato 32”33 alle spalle della norvegese Janne Urdal Thorstensen con 31”81 e davanti alla russa Svetlana Plotnitskaya con 32”79.

Due i titoli europei arrivato nei 200 dorso che avevano aperto la giornata, il primo dei quali vinto da Maurizio Tersar del Brescia Acquarè Mafeco (nella foto in basso a destra) che ha conquistato l’oro Master40 in 2’15”22, precedendo sul podio il belga Eric Richelle con 2’19”85 e l’austriaco Ivan Sostaric con 2’23”23.

Per Tersar si tratta del secondo titolo europeo di questi Campionati dopo quello vinto nella staffetta mista 4×50 misti Master160, che va ad aggiungersi all’argento vinto nei 100 dorso e ai due bronzi vinti nella 4×50 misti e 4×50 stile.

Soltanto otto gli atleti in gara nella categoria Master30, a evidenziare la bassa partecipazione a questi Campionati, vinta dal britannico John Molyneaux con 2’11”94, seguito dagli italiani Andrea Maniero del Brescia Acquarè Mafeco con 2’14”05 e Roberto Tuccillo della Roma Nuoto Master con 2’16”35.

Argento anche per Raffaele Lococciolo della Nuoto Club Firenze con 2’24”19 nella categoria Master45 alle spalle del tedesco Lars Kalenka con 2’15”68 e davanti al greco Aristeidis Ioannidis con 2’30”08 e per Gian Luca Sondali del Circolo Canottieri Aniene con 2’27”62 nella categoria Master50 alle spalle del polacco Marek Rother con 2’26”55 e davanti al russo Roman Tolstik con 2’27”84.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La competizione maschile si è conclusa con l’altro titolo europeo di stamattina, vinto da Edoardo Romano della GIS Milano che ha trionfato nella categoria Master25 segnando 2’16”45, davanti all’ucraino Artur Yermakov con 2’17”81 e all’altro italiano Vito D’Augenti del CUS Bari che ha chiuso in 2’19”28.

Nel mezzo, le due medaglie di bronzo in campo femminile di Orietta Negri della Nuotatori Trentini con 3’16”85 nella categoria Master60 alle spalle dell’irlandese Elizabeth Cosgrave con 3’02”12 e della britannica Amanda Heath con 3’15”85 e di Lisa Lasagna della Viadana Nuoto Libertas con 2’43”71 nella categoria Master35 alle spalle della tedesca Susan Przywara con 2’38”08 e dell’israeliana Michal Gazit con 2’39”42.

foto gentilmente concesse da Renato Consilvio

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare

Clicca qui per i Tempi Limite

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine