Nuoto Master, Denny Ferroni protagonista agli Europei di Kranj con il Record Italiano dei 100 stile!

Italiani a tutta birra in Slovenia, cinque i primati italiani registrati ieri e diciassette le medaglie vinte

Sei Record Italiani e diciassette medaglie arrivate nella giornata di ieri hanno messo gli italiani sul palco dei protagonisti della penultima giornata dei Campionati Europei Master di Kranj.

I 100 stile libero hanno visto Denny Ferroni (foto di copertina di Renato Consilvio) come il migliore degli atleti tricolore. L’atleta della Viadana Nuoto Libertas ha infatti nuotato il nuovo Record Italiano Master30 fermando il crono a 52”23, otto centesimi sotto al primato nuotato lo scorso marzo da Niccolò Ceseri, in mezzo agli ucraini Viacheslav Semhaikin con 52”20 e Yuriy Yegoshin con 52”39, collezionando la quarta medaglia di questi Campionati.

“Sono contentissimo, non pensavo assolutamente di poter nuotare un tempo del genere nei 100 stile, volevo andare sotto i 53″ ma non mi aspettavo davvero un 52”23 – ha dichiarato Denny Ferroni – Avevamo impostato la gara insieme al mio allenatore con un passaggio forte, ma non esasperato, per poi far leva su virata, sub e un gran ritorno. È stata una batteria molto veloce e questo record italiano mi ripaga di tutto il lavoro fatto tra palestra, alimentazione e quant’altro. Sono veramente felice del risultato”

Poco prima nei 50 farfalla maschili che hanno aperto la sessione del pomeriggio, l’atleta classe 1988 aveva vinto il bronzo in 25”23 alle spalle del russo Maksim Ganikhin con 24”77 e dell’ucraino Viacheslav Semhaikin con 25”13.

Nei 50 farfalla è arrivato anche l’argento Master40 di William Careddu della Olbia Nuoto con 26”59, a mezzo secondo dal Record Italiano di Tarricone che resiste da quindici anni e le medaglie di bronzo di Amedeo Montanelli, Master55 della DLF Nuoto Livorno con 28”86, Andrea Toja, Master50 della ASA Cinisello con 28”02 e Mauro Lanzoni, Master45 del Malaspina Nuoto con 26”88 in ex aequo con l’irlandese John Cunningham.

Oltre alla prestazione di Ferroni, i 100 stile libero hanno regalato altre gare a ritmo di record: Monica Vaccari della PadovaNuoto ha migliorato il suo Record Italiano Master55 vincendo il titolo continentale con il crono di 1’07”54 abbattendo l’1’08”07 della scorsa stagione davanti all’olandese Marjan Remmits con 1’07”78 e alla britannica Debbie Matless con 1’09”31, mentre Grazia Gavoglio della Nuotatori Rivarolesi si è assicurata il bronzo della categoria Master65 chiudendo in 1’17”78 con il quale ha migliorato il suo 1’19”60 nuotatolo scorso giugno, piazzandosi alle spalle dell’olandese Conny Boer-Buijs con 1’14”81 e della britannica Kathleen Tunnicliffe con 1’17”33.

Record Italiani anche per Giorgio Perondini della Sisport con 1’20”48 con il quale si è laureato campione europeo Master80 migliorando il suo precedente di 1’22”73 nuotato ai recenti Campionati Italiani e per Carlo Arturo Travaini della Acqua 1 Village con 57”61 che gli è valso l’argento Master55 migliorando il suo precedente di 58”13 nuotato lo scorso giugno 2018, mentre ci è soltanto andato molto vicino Gianluca Ermeti del Brescia Acquarè Mafeco che ha segnato 52”72, a quattro centesimi dal Record Italiano di Lococciolo targato 2009, portandosi a casa l’argento Master35.

Podi anche per Daniela Deponti del Brescia Acquarè Mafeco, bronzo Master50 con 1’06”14, Massimo Tubino della Nuotatori Genovesi, argento Master60 con 1’02”03, Dino Schorn del Delfino Napoli, argento Master50 con 56”35, Emanuele Masetto della Riviera Nuoto Dolo, bronzo Master45 con 56”95 e William Careddu della Olbia Nuoto, bronzo Master40 con 54”61.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La giornata di ieri si è conclusa con la 4×50 stile libero mista che ha visto solo una formazione italiana sul podio, con l’argento Master200 della DLF Nuoto Livorno con 1’55”16, nuotato da Amedeo Montanelli (28”14), Laura Molinari (29”35), Michela Bruzzone (30”77) e Marino Biancotti (26”90).

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare

Clicca qui per i Tempi Limite

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine