Nuoto, impresa di Salvatore Cimmino, nuota da Ponza a Ventotene per abbattere le barriere!

Privo di un arto inferiore, il super eroe di Torre Annunziata nuota 25 miglia durante la notte per sensibilizzare le politiche sociali a favore delle persone diversamente abili

Sono ormai arrivate a quattordici le imprese realizzate dal super eroe acquatico Salvatore Cimmino (foto di copertina di Esaweb) che, partito intorno alla mezzanotte di mercoledì scorso dall’isola di Ponza, ha nuotato tutta la notte e il giorno seguente per 25 miglia, ovvero circa 40 km, raggiungendo le sponde dell’isola di Ventotene che lo ha accolto in tripudio.

Una sfida ardua, perché oltre le difficoltà di base che comprendono la traversata in mare aperto, si aggiunge il particolare che il 50enne di Torre Annunziata è privo di un arto inferiore, amputato da giovane a causa di una osteosarcoma!

Monitorato e supportato dal team di Maria Chiara Carrozza e da Stefano Mazzoleni dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e Università Campus Biomedico che, con il supporto del Nucleo Carabinieri Subacquei e Guardia di Finanza hanno svolto le operazioni di misura dei parametri fisiologici (frequenza cardiaca, saturazione di ossigeno, attività elettrodermica) e biomeccanici legati alla nuotata durante tutta la traversata, Cimmino è stato accompagnato bracciata dopo bracciata fino al traguardo, inseguito per rilanciare richieste come l’attuazione dei Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (Peba) da parte dei Comuni, l’autonomia e l’inclusione e l’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e del nomenclatore tariffario degli ausili e delle protesi, politiche inclusive, equità nell’accesso alle cure e piena applicazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

Ad attenderlo davanti alla folta folla raccolta sulla spiaggia di Cala Rossano, il Sindaco Gerardo Santomauro che ha omaggiato Cimmino nello stesso giorno in cui il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato all’unanimità l’istituzione di un registro dei Comuni con i Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche diventando la prima Regione che si dota di tale strumento.

Qualcosa si muove, anche grazie a persone come Salvatore che con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei diritti delle persone con disabilità, otto anni fa si è imbattuto in un giro del mondo iniziato a nuoto partito dall’Israele, promuovendo un tema legato alla disabilità tappa dopo tappa.

“A nuoto nei mari del globo – Per un mondo senza barriere e senza frontiere”, è il nome del progetto che ha come obiettivo non solo quello di abbattere le barriere architettoniche, ma anche sociali e culturali e favorire l’autonomia e l’integrazione delle persone diversamente abili attraverso politiche inclusive e una riforma della sanità che rispetti il principio di equità nell’accesso alle cure, nonché l’aggiornamento della lista dei livelli essenziali di assistenza e del nomenclatore tariffario, attualmente bloccato nel sistema di erogazione di ausili e protesi.

Non è finita certamente qui però, perché Cimmino ha già fissato la sua prossima sfida: nuotare 80 km lungo il fiume Paranà in Argentina per raggiungere la capitale Buenos Aires.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine