Il livello altissimo e uno scatenato van der Burgh non lasciano spazio sul podio all’Azzurro; record mondiale degli USA nella 4×50 misti femminile che vede l’Italia ottava
Una medaglia bronzo e una serie di quarti posti hanno caratterizzato ieri per gli Azzurri l’apertura dei Mondiali in vasca corta in corso di svolgimento a Hangzhou, dove oggi si stanno disputando le finali della seconda giornata che si è aperta con la finale della 4×50 mista femminile.
Entra in formazione nella frazione a dorso Carlotta Zofkova al posto di Elena Di Liddo, facendo registrare alla piastra cronometrica 27”38, seguita da Arianna Castiglioni che al parziale segna 29”48 con l’Italia attestata in settima posizione. Chiudono Elena Di Liddo spostata nella frazione a delfino che nuota in 25”10 e Margherita Panziera che segna 24”45, per un complessivo 1’46”44 che vale l’ottavo posto di partenza.
Davanti a tutte gli USA con il nuovo Record del Mondo fissato a 1’42”38 da Olivia Smoliga, Katie Meili, Kelsi Dahlia e Mallory Comerford che migliorano il loro stesso 1’43”27 siglato nella scorsa edizione di Windsor, seguite sul podio da Cina con 1’44”31 e Olanda con 1’44”57.
Finale senza Azzurri in gara quella dei 100 dorso maschili che vedono trionfare lo statunitense Ryan Murphy con 49”23, seguito sul podio dal cinese Xu Jiayu con 49”26 e dal russo Kliment Kolesnikov con 49”40.
Tocca poi a Ilaria Bianchi nella finale dei 200 farfalla che nuota difendendosi come può dal parco avversarie, risalendo in maniera efficiente nell’ultima parte di gara dalle retrovie fino alla quinta posizione che ottiene con il crono di 2’05″57 che rappresenta la sua seconda prestazione di sempre. Oro alla magiara Katinka Hosszu che la spunta nell’ultima bracciata segnando 2’01”60 beffando la statunitense Kelsi Dahlia che segna 2’01”73 che è il nuovo Record Americano, davanti alla nipponica Suzuka Hasegawa con 2’04”40.
Arriva uno dei momenti più attesi della serata per i tifosi e appassionati italiani con la finale dei 100 rana maschili con Fabio Scozzoli che si presenta ai blocchi di partenza come super favorito grazie al miglior crono di qualifica delle semifinali. L’Azzurro si ritrova però a inseguire a causa di uno scatenato Cameron van der Burgh che parte con il piede sull’acceleratore spaccando la gara e i tatticismi di tutti gli avversari in vasca compreso l’Azzurro.
Passaggio a 26”27 per il trentenne del Centro Sportivo Esercito / Imolanuoto allenato da Cesare Casella, ma la seconda parte di gara lo vede perdere una posizione scivolando al quarto posto che ottiene con il crono di 56”48. Non sarebbe comunque potuto bastare nemmeno il nuovo Record Italiano a Scozzoli, bronzo a Windsor 2016, per salire sul podio che si attesta a 56”13 con il terzo posto del nipponico Yasuhiro Koseki che si piazza alle spalle del bielorusso Ilya Shymanovich con 56”10 e del sud africano van der Burgh che trionfa in 56”01, prima di annunciare il suo ritiro dalle competizioni.
Gare in corso di svolgimento.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!