Nuoto, Marco Orsi si candida a un podio nei 100 misti siglando il nuovo Record Italiano

Gara non facile e quinto posto di Margherita Panziera nei 200 dorso

Due medaglie di bronzo e una serie di quarti posti è il parziale ruolino Azzurro dopo due giornate di Mondiali in vasca corta in corso di svolgimento a Hangzhou, che hanno aperto il terzo pomeriggio di finali e semifinali con la finale dei 200 rana maschili priva di Azzurri in vasca, offre lo spettacolare Record del Mondo siglato dal russo Kirill Prigoda che ferma il crono a 2’00”16 cancellando il 2’00”44 del 2016 detenuto da Marco Koch proprio sotto gli occhi del tedesco che chiude terzo con 2’01”42 alle spalle del cinese Qin Haiyang che deteneva il miglior crono mondiale dell’anno e che sigla il nuovo Record Asiatico con 2’01”15.

In vasca per rompere le acque della terza giornata per gli Azzurri Marco Orsi, impegnato nelle semifinali dei 100 misti. Il primatista italiano sulla distanza (51″57) si presenta ai blocchi di partenza con il quinto nel ranking mondiale dell’anno e il terzo miglior crono di qualifica delle batterie, nuotando come al solito evidenziando in tutto il suo splendore la sua potenza atletica che in vasca corta riesce ad esprimere al meglio.

Stacco dal blocco di partenza in 0”59, prima virata in testa e comando a mani basse della seconda semifinale grazie a una serie di subacquee straordinarie che gli permettono di controllare l’ultima vasca siglando comunque il nuovo Record Italiano migliorando di 15 centesimi il precedente da lui stesso detenuto segnando 51”42.
Dall’esordio agli Europei del 2008, per Orsi si tratta della 39esima finale internazionale in vasca corta in carriera in cui avrà la concreta possibilità di giocarsi un posto sul podio avendo segnato il secondo miglior crono alle spalle del russo Kliment Kolesnikov che migliora di 55 centesimi il suo Record Mondiale Junior con 50″90.

Dopo l’argento nei 50 stile di Doha 2014, il 28enne delle Fiamme Oro e Uisp Bologna allenato da Roberto Obaldi, al suo quarto mondiale in corta in carriera, avrà una concreta possibilità di giocarsi quella che sarebbe la sua seconda medaglia individuale e quarta complessiva a un Mondiale in vasca corta.

La prima finale che vede Azzurri ai blocchi di partenza è quella dei 200 dorso femminili che la primatista italiana Margherita Panziera si gioca per la prima volta in carriera. Quarta nel ranking mondiale stagionale e bronzo europeo in carica, l’atleta del Circolo Canottieri Aniene allenata da Gianluca Belfiore nuota la prima parte di gara sotto tono subendo la partenza sprint delle avversarie. Gara non facile per la romana che purtroppo chiude quinta in 2’02”50 nella gara vinta dalla statunitense Lisa Bratton in 2’00″71 davanti alla connazionale Kathleen Baker che chiude in 2’00”79 precedendo l’australiana Emily Seebohm con 2’01”37.

In vasca anche la finale dei 100 stile libero femminili, senza Azzurri, in cui a trionfare è stata l’olandese Ranomi Kromowidjojo, alla sua decima medaglia mondiale in carriera, con 51”14 che rappresenta il nuovo Record dei Campionati al posto del 51”37 della connazionale Femke Heemskerk che si piazza seconda in 51”60 seguita sul podio dalla statunitense Mallory Comerford che migliora il Record Americano nuotando in 51”63.

Gare in corso di svolgimento

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine