Photo Andrea Staccioli/ Deepbluemedia /Insidefoto

Nuoto, Mondiali in vasca corta, Marco Orsi, Simone Sabbioni, Erica Musso e staffette, grande attesa per le finali di oggi

Cinque finali per gli Azzurri nel pomeriggio della quarta giornata all’Hangzhou Olympic Center

Quarta giornata di gare all’Hangzhou Olympic and International Expo Center di Hangzhou in Cina che questa mattina ha vissuto un altro importante atto dei Mondiali in vasca corta, rassegna che ieri ha visto una splendida Simona Quadarella polverizzare il suo personale con il nuovo Record Italiano in tessuto, portando a casa l’argento negli 800 stile libero – clicca qui per leggere la notizia.

Le batterie delle Staffette 4×50 stile libero portano gli Azzurri in testa, con il quartetto composto da Santo Condorelli che nuota in 21″32, seguito da Andrea Vergani in 20″80 e da Lorenzo Zazzeri e Alessandro Miressi che nuotano entrambi 20″99, chiudendo complessivamente con 1’24″10, a 73 centesimi dal record italiano registrato a Doha 2014. In classifica generale seguono la Russia con 1’24″18 e gli Stati Uniti con 1’24″66.

Si ferma Carlotta Zofkova che nei 50 dorso non va oltre il 21esimo tempo di 27″62 mentre centrano la semifinale dei 50 farfalla Matteo Rivolta con il 13esimo tempo di 23″03 e Piero Codia con  il 15esimo e ultimo crono utile di 23″03.

Ancora affaticata dalla stanchezza accumulata nella finale di ieri, Simona Quadarella si ferma alle batterie dei 400 stile libero chiudendo nona in 4’04″94 e lontano dalle prime in batteria, un crono addirittura più alto del passaggio parziale dei suoi 800 stile di ieri con i quali ha vinto l’argento.

“Ho faticato oggi sono sincera – dichiara Simona Quadarella – Speravo in una finale ma mi mancano tanti particolari in vasca corta come la partenza e le virate. Se parto un metro dietro le altre è difficile poi recuperare. Non è una gara che in vasca corta mi offre vantaggi. La finale sarebbe stata un bel traguardo ma poi sarebbe stato difficile esser competitivi in gara. C’era molta stanchezza perchè abbiamo finito tardissimo ieri (dopo mezzanotte ndr) e questa mattina alle 8 eravamo già sul bus”

Sarà invece finale prima finale mondiale in corta per Erica Musso: l’atleta piemontese tesserata per le Fiamme Oro, allenata dal tecnico Maurizio Divano, nuota il settimo crono di 4’03″37 in una gara che vede dominare l’australiana Ariarne Titmus con 3’58″58 davanti alla statunitense Leah Smith con 4’00″46.

“È un tempo lontano da quello fatto al Nico Sapio – dichiara Erica Musso – ma sono contenta perchè la gara mi è riuscita come volevo, sono riuscita a stare vicina all’americana (Leah Smith, ndr). L’ho tenuta d’occhio per tutta la gara, magari era meglio basarmi sulle mie sensazioni perchè avrei potuto dare qualcosa in più”

Conferma la strepitosa condizione di questi Campionati Martina Carraro, bronzo mondiale dei 50 rana, che nelle batterie dei 100 rana registra il terzo crono di 1’05″06, trentacinque centesimi sotto al personale a soli sei centesimi dal primato italiano. A seguire si piazza l’altra Azzurra Arianna Castiglioni che è quinta in 1’05″24.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

In finale anche la Staffetta 4×200 stile libero maschile che registra il terzo tempo complessivo di 6’55″97 con la formazione composta da Filippo Megli che nuota in 1’43″31, seguito da Matteo Ciampi con 1’43″40, Alessio Proietti Colonna con 1’44″75 ed infine Mattia Zuin con 1’44″51. Avanti a tutti la Russia con 6’51″17 seguiti dagli Stati Uniti con 6’52″81.

Appuntamento alle 12.00 ora italiana per le semifinali e finali in diretta su RaiSport Web, con grande attesa per le finali nei 100 misti del “Bomber” Marco Orsi, 50 dorso di Simone Sabbioni, 400 stile di Erica Musso ed i quartetti azzurri della 4×50 e 4×200 stile libero.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.