Nuoto, scatenato Marco Orsi, argento mondiale e Record Italiano nei 100 misti!

Arriva la quinta medaglia per l’Italia ai Mondiali di Nuoto in vasca corta di Hangzhou

Dopo la splendida medaglia di bronzo vinta dagli Azzurri nella 4×50 stile maschile nella prima finale della quarta giornata dei Mondiali di Nuoto in vasca corta in corso di svolgimento a Hangzhou clicca qui per saperne di piùe dopo la finale dei 50 farfalla femminili, in cui non ci sono state Azzurre in gara e che ha visto il trionfo dell’olandese Ranomi Kromowidjojo con il nuovo Record dei Campionati fissato a 24”47 davanti all’australiana Holly Barratt con 24”80 e alla statunitense Kelsi Dahlia con 24”97, arriva il momento tanto atteso della finale dei 100 misti maschili in cui è stato impegnato Marco Orsi.

Il primatista italiano sulla distanza si presenta ai blocchi di partenza come uno dei favoriti dell’evento avendo nuotato il secondo miglior crono di qualifica delle semifinali, ma all’orizzonte si prospetta una dura lotta con il russo Kliment Kolesnikov.

I pronostici non sono traditi e la sfida per l’oro di questa finale si designa subito tra i due colossi che si sorpassano a vicenda dopo ogni virata contendendosi il comando della gara, che il russo Kolesnikov si prende negli ultimi metri dell’ultima frazione a stile libero, chiudendo davanti a tutti con il nuovo Record Mondiale Junior e Record dei Campionati in 50”63.

Per l’atleta delle Fiamme Oro e Circolo Nuoto UISP Bologna allenato da Roberto Obaldi, autore di una gara sopra le righe che gli permette non solo di conquistare l’argento davanti al il nipponico Hiromasa Fujimori con 51”53, ma di siglare anche il nuovo Record Italiano abbassando il crono di riferimento della specialità a 51”03 migliorando il suo 51”42 nuotato in semifinale, si tratta della seconda medaglia individuale e quarta complessiva a un Mondiale in vasca corta in 39 finali internazionali disputate in vasca corta dagli esordi in Azzurro nel 2008 a oggi.

Con questa medaglia Orsi si mette del tutto alle spalle le ultime due stagioni travagliate tra infortuni e sventure che hanno condizionato il suo percorso in occasione delle Olimpiadi di Rio 2016, dei Campionati Europei di Londra 2016 e dei Mondiali di Budapest 2017, consolidando la vittoria, sempre nei 100 misti, agli Europei in corta di Copenaghen nello scorso inverno.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine