Più di duecento atleti scederanno in acqua questo weekend per l’ottava edizione dei campionati invernali, validi anche come qualificazione agli European Para Youth Games 2019
Poco meno di quattro giorni ci separano al grande evento dell’ottava edizione dei Campionati Italiani Assoluti Invernali organizzati dall Federazione Italiana Nuoto Paralimpico insieme alla Società Dopolavoro Ferroviario Bologna e la Delegazione Regionale Finp Emilia Romagna, che si terrnno sabato 2 e domenica 3 marzo presso la Piscina Olimpionica “Carmen Longo” in via dello Sport 4 a Bologna.
Il programma della due giorni sarà fitto di impegni, con tre sessioni di gare:
Sabato 2 Marzo – Mattina
Ore 08.30 Riscaldamento
Ore 09.30 Inizio Gare: 50 Dorso S1-S5 m/f – 200 Misti SM5-SM14 m/f – 150 Misti Individuali SM3-SM4 m/f – 100 Dorso S1- S2 e S6-S14 m/f – Mi-Staffetta 4×50 mista pt. 20 – Mi-Staffetta 4×100 stile libero pt. 34 – Mi-Staffetta 4×100 stile libero pt. 49
A seguire eventuali “Finali Open”
Sabato 2 Marzo – Pomeriggio
Ore 16.00 Riscaldamento
Ore 17.00 Inizio Gare: 50 Stile Libero S1-S13 m/f – 400 Stile Libero S6-S13 m/f – 200 Stile Libero S2-S5 e S14 m/f – 100 Rana SB4-SB14 m/f – 50 Rana SB2-SB3 m/f
A seguire eventuali “Finali Open”
Domenica 3 Marzo – Mattina
Ore 08.30 Riscaldamento
Ore 09.30 Inizio Gare: 100 Stile Libero S1-S14 m/f – 50 Farfalla S5-S7 m/f – 100 Farfalla S8-S14 m/f – MiStaffetta 4×50 stile libero pt.20 – MiStaffetta 4×100 mista pt. 34 – MiStaffetta 4×100 stile libero S14
A seguire eventuali “Finali Open”
I campionati invernali saranno importanti anche per definire la Squadra Nazionale Giovanile che parteciperà ai prossimi European Para Youth Games 2019 che si disputeranno Pajulahti in Finlandia. Nella scorsa edizione di Genova 2017, furono diciassette gli azzurri della Nazionale Giovanile FINP che conquistarono 38 medaglie (15 ori, 16 argenti e 7 bronzi), piazzandosi secondi nel medagliere, dietro alla Germania.
Clicca qui per l’elenco iscritti ai Campionati Italiani Assoluti Invernali
Clicca qui per il programma completo e tutti i dettagli
Clicca qui per
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!