Foto@Del Prete Photo

Nuoto Master, festa e commozione al Trofeo Fritz Dennerlein nel ricordo di Luigi Fiengo

Il Trofeo “Fritz Dennerlein” va a Rosa Bruzzano protagonista nei 200 farfalla mentre Salvatore De Gregorio conquista il trofeo in memoria di Luigi Fiengo, ricordato con una targa sul blocco.

Una giornata di festa e di memoria quella andata in scena presso la vasca olimpionica dello Stadio Del Nuoto di Caserta per la terza edizione del Trofeo Fritz Dennerlein, manifestazione del Circuito Supermaster FIN organizzata dalla Società Sportiva Fritz Dennerlein per ricordare Federico Dennerlein, grande nuotatore e pallanuotista degli anni ’50 e ’60 e allenatore di pallanuoto degli anni ‘80.

Foto@Del Prete Photo

Sono stati quasi quattrocento gli atleti che si sono tuffati in acqua per le gare, in rappresentanza di 47 società iscritte, che hanno ricordato non solo Federico ma anche Luigi Fiengo atleta che nuotava nella vasca di Caserta e che purtroppo è venuto a mancare a causa di un incidente stradale di ritorno proprio da una gara di nuoto. L’organizzazione, a cura di Ciro Porzio coadiuvato da Mirko Oliviero e Maurizio Mastrorilli, hanno prontamente appoggiato l’iniziativa dell’AGIS e della Simar Caserta Nuoto, rispettivamente nelle persone dei Presidenti Giuseppe Guida e Clemente Simaldore, di dedicare la giornata alla memoria di un amico e un ragazzo come tutti gli altri presenti in gara.

Per l’occasione alla presenza dei genitori, è stato intitolato un blocco di partenza, sul quale sono state affisse due targhe in sua memoria. I genitori hanno donato un defibrillatore alla struttura che è stato messo a disposizione di tutte le associazioni presenti.

“Per noi è stato un onore poter ricordare un amico e un atleta come tutti noi – racconta l’organizzatore Ciro Porzio – Luigi era un ragazzo come tutti gli altri, con tanti sogni da realizzare, sempre disponibile e sorridente, con una grande passione per il nuoto, ricordarlo qui, nella vasca in cui si allenava, è stato ancora più significativo. Siamo contenti di essere riusciti a trasmettere la nostra sensibilità nel ricordo di Luigi”

Foto@Del Prete Photo

Entrando nel vivo delle gare, a spiccare con le migliori prestazioni assolute sono stati al maschile Antonio Mesite, Master25 della Nuotatori Campani che nei 400 stile libero chiude con 4’19″31 e 939,57 punti (protagonista anche nei 200 stile con 2’03″85 e 908,92 punti, ndr) mentre al femminile la spunta Simona Esposito, Master25 della San Mauro Nuoto con 917,3 punti conquistati nei 100 dorso chiusi con 1’11″22. Poco meglio di Rosa Bruzzano, Master25 della Rhyfel che conquista invece il Trofeo “Fritz Dennerlein” assegnato alla migliore prestazione assoluta dei 200 farfalla con il crono di 2’32″39 e 913,97 punti.

Foto@Del Prete Photo

Il Trofeo Memorial “Luigi Fiengo”, per il miglior punteggio tabellare nella combinata 50/100 stile, è andato invece a Salvatore De Gregorio, Master35 della Gymnasium Spilimbergo che totalizza 1815,54 punti a fronte dei 50 stile chiusi in 25″46 e 918,7 punti e i 100 stile 58″16 e 896,84 punti.

Tra le migliori prestazioni segnaliamo nei 50 rana Bruno Daniele, Master25 della Circolo Canottieri Napoli con 30″21 e 932,8 punti, Giorgio Borrelli, Master25 della Nuotatori Campani nei 50 farfalla con 26″15 e 931,17 punti e 200 misti con 2’19″71 e 913,03 punti.

In classifica finale è stata la squadra deL Caravaggio Sporting Village a spuntarla su tutte con 32.294,35 punti seguita dalla San Mauro Nuoto con 32.202,25 punti e dal Circolo Nautico Posillipo con 26.943,51 punti. La società organizzatrice della Fritz Dennerlein, settima classificata, si è esclusa dalla premiazione finale.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per i risultati completi del 3° Trofeo Fritz Dennerlein

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!




occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Admin