Nuoto Master, Carlo Travaini recordman dei due mondi!

Dopo aver conquistato l’America con i record in yard nei 50 rana e 100 misti, a Busto Garolfo ritocca l’italiano nei 100 metri stile

In occasione della festa dei lavoratori, giornata per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, il nuoto master non si è fermato, anzi, nella Piscina Comunale di Busto Garolfo, vasca corta a 8 corsie, è andato in scena lo spettacolo offerto dal 6° Trofeo Città di Busto Garolfo manifestazione organizzata dalla Lombardia Nuoto.

La giornata di gare è stata impreziosita sempre dalle strabilianti prestazioni di Carlo Travaini (nella foto a destra di Renato Consilvio) della Acqua1Village nei 100 stile libero Master55 stabilisce il nuovo Rercord Italiano nuotando in 55″881002,15 punti portando in acqua una frequenza di bracciata molto ampia ma che gli permette di cancellare il precedente limite di 56″12 detenuto dallo stesso dal Maggio 2018. Secondo tempo all time europeo, dietro solo al record del turco Ahmet Nakkas con 54”86 e settimo crono mondiale all time Master55 (prima era ottavo, ndr) – clicca qui per il video.

Poco dopo, Travaini ha nuotato 1’07”32 nei suoi amati 100 rana e con 1044.71 punti si è aggiudicato la miglior prestazione maschile assoluta della manifestazione. La compagna di squadra Jane Ann Hoag si aggiudica invece la miglior prestazione femminile grazie ai 984,13 punti ottenuti nei 400 stile libero.

La classifica finale premia la squadra della Acqua1Village con 30.586,25 punti, seguita dalla B.Fit Legnano Nuoto con 23.001,81 punti e dalla Nuotatori Milanesi con 41.396,94 punti.

E pensare che appena cinque giorni fa lo stesso “Charlie” Travaini si era reso protagonista dall’altra parte del mondo al Kino Aquatic Center di Mesa, una città della contea di Maricopa, nello Stato dell’Arizona ai Campionati Nazionali Master Primaverili, manifestazione con grandi numeri con 256 squadre, 1961 nuotatori, 8739 gare e 763 staffette.

Con le distanze in vasca espresse in yard, unità di misura di lunghezza pari a 0,9144 metri, che fa parte del Sistema imperiale, utilizzata nei paesi di cultura anglosassone, Carlo si è cimentato in sei gare individuali, tra le quali nei 100 yard misti stabilisce il nuovo Record Nazionale Master55 con 55″09 cancellando il precedente di 55″85 di Steve Wood del 2016 – clicca qui per il video della gara – Stessa sorte anche nei 50 yard rana nei quali ha esportato in America la sua “rana ipossica”, con una seconda vasca nuotata tutta d’un fiato, che lo vede toccare la piastra in 26″36 migliorando il suo stesso primato datato maggio 2018 di 26″72.

Nei 200 yard rana chiude sempre primo in 2’08″20 ma più alto di tre decimi dal suo primato del 2018.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Matteo Clemencigh

Assicuratore di professione, nuotatore di passione, fondista mancato nonché velocista da strapazzo con una grandissima voglia di nuotare, di competere contro me stesso e di divertirmi con tutte quelle persone che ho conosciuto e che conoscerò a bordo vasca, nei laghi e nei mari di tutta Italia.