Presentato oggi l’evento che rappresenterà la penultima tappa del tour e ospiterà oltre 500 atleti provenienti da tutto il mondo
Manca una settimana all’evento ma l’entusiasmo è già alle stelle per la seconda edizione italiana delle World Series di nuoto paralimpico, in programma dal 30 maggio al 2 giugno a Lignano Sabbiadoro.
Poco fa, presso la Sala Arancio del villaggio turistico Bella Italia di Lignano Sabbiadoro, si è conclusa la Conferenza Stampa di presentazione di quella che sarà la penultima tappa del tour mondiale che ha già visto la competizione svolgersi a Melbourne, Australia (15-17 febbraio 2019), Indianapolis, USA (4-6 aprile 2019), San Paolo, Brasile (25-27 aprile 2019), Glasgow, Gran Bretagna (25-28 aprile 2019) e Singapore (10-12 maggio 2019) e che si concluderà a Berlino, Germania (6-9 giugno 2019).
Per il secondo anno di seguito Lignano Sabbiadoro diventerà capitale del nuoto mondiale, ospitando alcuni tra i più grandi atleti paralimpici provenienti da tutti i continenti: oltre 500 atleti in rappresentanza di 33 compagini nazionali si ritroveranno nell’impianto sportivo olimpionico per dar vita a un evento unico nel suo genere, organizzato anche quest’anno dalla sapiente direttiva dell’atleta Francesco Bettella, presidente del COL World Series Italia, guida del team composto tra gli altri dal tecnico Azzurro Federica Fornasiero, Sandra Benedet, Daniele Zotti, Oliviero Castiglioni e Giovanni Izzo.
Campioni uscenti delle World Seris sono il brasiliano Daniel Dias, imbattuto nelle prime due edizioni dell’evento, e la britannica Louise Fiddes che è succeduta all’Azzurra Monica Boggioni vittoriosa nel 2017.
Tra gli atleti che si daranno battaglia a Lignano, Raman Salei, Ihar Boki, Uladzimir Izotau, Dzimitry Salei, Yahor Shchalkanau, Hryhory Zudzilau e Anastasiya Zudzilava. Non mancherà Arnost Petracek con la numerosa squadra della Repubblica Ceca, oltre ai fortissimi spagnoli Nuria Marques Soto, Antoni Ponce Bertran e Oscar Salguero Galisteo. Anche la Gran Bretagna sarà presente con atleti del calibro di Stephen Clegg, Eleanor Robinson e Alice Tai. La Germania schiera un grosso gruppo tra i quali spiccano Gina Boettcher, Denise Grahl e Verena Schott. Stesso discorso per la squadra greca che arriverà con Dimitrios Karypidis, Aristeidis Makrodimitris e Alexandra Stamatopoulou. Da non sottovalutare l’Ungheria con Fanni Illes e Bianka Pap e la Turchia con Sumeyye Boyaci e Sevilay Ozturk mentre è atteso da tutti il rientro degli atleti russi dopo due anni di assenza dalle competizioni.
Ovviamente faranno la loro parte e con voce grossa anche gli Azzurri, con Simone Barlaam, Alessia Berra, Federico Bicelli, Francesco Bocciardo, Monica Boggioni, Vincenzo Boni, Antonio Fantin, Giulia Ghiretti, Carlotta Gilli, Riccardo Menciotti, Efrem Morelli, Federico Morlacchi, Xenia Francesca Palazzo, Stefano Raimondi, Alessia Scortechini e Arjola Trimi.
Le World Series di Lignano rappresenteranno inoltre occasione per poter staccare il pass di qualifica per i Mondiali di Londra che si svolgeranno nell’Aquatic Centre a settembre e per ottenere il tempo minimo per le paralimpiadi di Tokyo 2020.
Clicca qui per il sito web ufficiale delle World Series
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!