Photo Andrea Masini/Deepbluemedia/Insidefoto

Nuoto di Fondo, quattro titoli italiani e tre pass mondiali chiudono gli Assoluti di Piombino

OcchipintiRuffini e Pozzobon centrano il pass per i Mondiali coreani nella 25 km. Ciccarella e Manzi vincono la 2,5 km

Cala il sipario sui Campionati Italiani Assoluti di Nuoto in Acque Libere disputati a Piombino in questa settimana. Dopo l’esordio di lunedì con la 10 km che ha visto la vittoria di Sofie Callo e Matteo Furlan – clicca qui per approfondire – e la 5 km di mercoledì, con le vittorie di Rachele Bruni e Domenico Acerenza che hanno staccato il pass mondiale per i campionati di Gwangju – clicca qui per approfondire – tra ieri e oggi sono arrivati altri titoli e pass mondiali staccati dagli Azzurri.

Strepitosi risultati per Alessio Occhipinti, Fiamme Oro/CC Aniene, Simone Ruffini, Fiamme Oro/CC Aniene, e Barbara Pozzobon, Fiamme Oro/Hydros, che guadagnano il pass mandiale nella 25 chilomentri.

Tra Occhipinti e Ruffini, entrambi atleti allenati da Emanuele Sacchi, è subito grande competizione con il primo che vince in 5h28’19″2 seguito da Simone che chiude in 5h28’21″2. Chiude il podio Francesco Ghettini, Marina Militare/RN Spezia, in 5h34’28″1.

“Con le onde è più difficile, mi devo abituare – racconta Alessio Occhipinti come si legge su Federnuoto – Sono soltanto due anni che nuoto in mare. Ho strappato subito, abbiamo fatto gioco di squadra e alla fine ne avevo ancora – soddisfatto della sua gara anche Simone Ruffini – Missione compiuta, sono molto soddisfatto. Ho fatto una buonissima gara sempre davanti, poi alla fine Alessio mi ha passato, ma va bene anche così, perchè in Corea c’è posto per tutti e due. L’acqua in alcuni punti era davvero molto fredda. Forse con il costume sarei anche riuscito a farla ma sarebbe diventata molto più dura. Quest’anno è stato particolare, ho avuto la mononucleosi ed ho potuto allenarmi soltanto da aprile. L’ultimo test l’ho fatto prima di partire per Piombino con il medico della Nazionale Sergio Cresenzi ed era tutto ok”

Centra la qualifica per i mondiali coreani anche Barbara Pozzobon che vince in 6h04’25″8 dopo una gara studiata nei particolari precedendo Aurora Ponselè, Fiamme Oro/CC Aniene, con 6h05’19″3 ed Alice Franco, Esercito, in 6h05’56″4.

Ieri è stata la volta della 2 chilometri e mezzo, in una giornata che ha vissuto il disagio delle cattive condizioni del meteo, che hanno ritardato la partenza di cinque ore.

Vince il titolo italiano la 2,5 km al femminile la 19enne Silvia Ciccarella, CC Aniene, con 29’57″0, sfruttando di un errore nella fase finale della vincitrice dei 5 chilometri Sofie Callo, RN Spezia, che chiude seconda con 30’11″2 e che quindi permette all’atleta allenata da Emanuele Sacchi di centrare la vittoria e la qualificazione agli europei di categoria. Terza l’esperta Martina Grimaldi, Fiamme Oro con 30’18″0.

“Il mio desiderio – racconta Silvia Ciccarella come si legge su Federnuoto – è quello di laurearmi e fare carriera all’interno di un gruppo sportivo. Tra le materie di studio, quella che preferisco è il diritto. Con due genitori laureati in Giurisprudenza forse ho ereditato questo interesse”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Al maschile invece si impone la Fiamme Oro con una grandissima tripletta che vede la vittoria di Andrea Manzi con con 27’12″6 seguito da Federico Vanelli con 27’17″9 e Simone Ercoli con 27’19″5. Nella stessa giornata il Circolo Canottieri Napoli si aggiudica la staffetta mixed 4×1250 con 59’23″0 con il quartetto composto da Giulio Iaccarino, Benedetta Festante, Paola La Rocca, Marcello Guidi. Seguono il Circolo Nautico Posillipo in 1h04’03″0 e il Buonconsiglio Nuoto in 1h06’27″0.

“Sono contento, è sempre bello vincere un titolo italiano – racconta Andrea Manzi ai microfoni di Swim4life Magazine – Purtroppo non ha valenza in campo europeo o mondiale. Ho usato la muta e devo dire che mi sono trovato bene. Peccato per la gara della 5 km dove sono arrivato quarto”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.