Nuoto, Giulia Salin si consacra regina anche nei 1500 stile

Agli Eurojunior fantastica affermazione della veneta che polverizza il suo personale di oltre 10”. Argento per le ragazze nella 4×100 mista e Bronzo per Costanza Cocconcelli nei 50 dorso

La terza giornata dei campionati Europei Junior, in svolgimento fino a domenica 7 luglio presso l’Aquatics Palace di Kazan era annunciata ricca di spettacolo e speranze di medaglie per i nostri Azzurrini, che non hanno tradito le attese andando a conquistare ben tre medaglie, tutte al femminile.

Spettacolare la finale dei 1500 stile libero femminile con l’Azzurrina Giulia Salin che conferma l’eccellente forma del momento andando a bissare il successo ottenuto negli 800 stile nella prima giornate di finali. Una gara condotta in testa dall’inizio alla fine, messa soltanto in discussione intorno a metà gara dall’attacco portato dalla ungherese Viktor Mihalyvari Farkas (giunta poi terza in 16’26”03) che ha tenuto la mano davanti a tutte per oltre 200 metri per poi soccombere alla forza straripante messa in atto negli ultimi 500 metri dall’Azzurra, che ha chiuso in 16’13”59 polverizzando di oltre dieci secondi il suo personale di appena un mese fa che era anche il Record Italiano Juniores. Secondo gradino del podio per la turca Beril Boecekler che chiude in 16’21”39.

Il secondo sussulto Azzurro arriva dalle bracciate a pancia in su di Costanza Cocconcelli che, dopo essere entrata in finale col terzo tempo, si regala un fantastico bronzo nei 50 dorso con 28”55 migliorando il suo primato personale di due centesimi alle spalle della russa Daria Vaskina che sigla il nuovo record dei campionati con 27”82 e dell’israeliana Anastasya Gorbenko con 28”21.

Niente da fare per la vincitrice dei 200 dorso Erika Gaetani, che dopo essere entrata in finale con l’ottavo tempo, chiude quinta in 28”66.

A chiusura di giornata arriva l’ultima gioia per i nostri colori e a regalarcela sono le ragazze della 4×100 mista femminile che con Erika Gaetani, 1’02”21, Benedetta Pilato, 1’07”70, Helena Biasibetti, 1’00”57 e Costanza Cocconcelli, 55”52, conquista uno splendido argento con 4’05”66. Inarrivabili davanti a tutte le russe padrone di casa che dominano in 4’01”83 centrando anche il nuovo Record dei campionati. Completano il podio le ragazze della Gran Bretagna con 4’06”48.

Il medagliere dopo questa terza giornata di gare vede scivolare l’Italia al secondo posto con 10 medaglie (5  ori, 3 argenti e 2 bronzi) dietro i padroni di casa della Russia e davanti alla Germania.

Di seguito il riepilogo delle altre semifinali e finali della terza giornata:

200 Farfalla M Finale
1. I.Troyanovs’kyy (UKR) 1’57”86
8. M. Sassi (ITA) 2’01”86

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

200 Stile D semifinale
1. I. Gose (GER) 1’59”77
13. A. Cesarano (ITA) 2’02”14

200 Dorso M semifinale
1. J. Cejka (CZE) 1’59”12
16. D. Buonaguro (ITA) 2’03”05

200 Rana D finale
1. E. Chikunova (RUS) 2’23”06

100 Stile M finale
1. M. Richards (GBR) 48”88
5. S. Nicetto (ITA) 49”56

100 Farfalla D semifinale
1. A. Shkurdai (BLR) 58”20
4. H. Biasibetti (ITA) 1’00”35 qualificata in finale
15. A. Crispino (ITA) 1’01”23

200 Misti M finale
1. A. Papastamos (GRE) 1’59”93

50 Rana M finale
1. V. Gerasimenko (RUS) 27”77

4X200 Stile M finale
1. Russia 7’16”49
6. Italia 7’27”43
Stefano Nicetto 1’52”57, Giovanni Caserta 1’50”37, Thomas Ceccon 1’52”30, Davide Marchello 1’52”19

Appuntamento per il quarto giorno di batterie a partire dalle 08:30 ora italiana in diretta streaming sul canale LEN (accessibile cliccando sul riquadro seguente)

Clicca qui per i risultati LEN European Junior Championships

Clicca qui per il Programma Gare e Azzurrini convocati

Clicca qui per il sito ufficiale

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.