Nel pomeriggio appuntamento per la finale dei 50 farfalla con l’azzurro Lorenzo Gargani
Il Nuoto delle Universiadi di Napoli 2019 in scena presso la Felice Scandone dal 4 al 10 luglio, ha visto gli Azzurri già conquistare ben tre medaglie vinte nella prima giornata, con l’argento di Matteo Ciampi nei 400 stile e il bronzo nella 4×100 stile maschile e femminile, con l’ombra del dubbio che tutt’ora resta a coprire l’esito della finale dei 400 misti femminili che hanno visto Ilaria Cusinato chiudere con il bronzo – clicca qui per approfondire.
La seconda giornata di gare comincia con i 200 stile libero maschili dove l’Azzurro Matteo Ciampi accede alle semifinali con il sesto crono di 1’49″57 (personale di 1’47″62 all’ultimo Trofeo Settecolli) così come Stefano Di Cola che agguanta l’ultimo posto utile per la qualifica, con il 16esimo crono di 1’50″29 (personale di 1’47″78 all’ultimo Trofeo Settecolli). Davanti a tutti si è piazzato il russo Aleksandr Fedorov con 1’48″70.
I 100 rana femminili portano entrambe le azzurre in semifinale con Francesca Fangio decima con 1’08″96, 44 centesimi dal personale registrato al Settecolli di quest’anno, e Natalia Foffi 15esima in 1’09″49 (personale di 1’08″55 degli Italiani assoluti 2019). La più veloce è stata la sudafricana Tatjana Rens Schoenmaker con 1’07″12.
Bella prestazione fin dal mattino per Alberto Razzetti che nei 200 misti centra la semifinale con il terzo crono di 2’00″86 non lontano dal migliore stagionale di 2’00″11 registrato agli Italiani Assoluti primaverili di Riccione, ricordando che l’atleta della Genova Nuoto My Sport ha un personale assoluto di 1’59″72.
Davanti a tutti il britannico Joe Richard Litchfield con 2’00″53 seguito dal giapponese Tomoya Takeuchi con 2’00″70. Non va oltre la 20esima piazza Lorenzo Glessi con 2’02″89 fuori dalle semifinali (personale di 2’01″25 fatto agli ultimi italiani assoluti, ndr).
I 100 stile libero femminili porta in semifinale Paola Biagioli con il decimo crono di 56″35 (personale di 55″50, ndr). Giulia Verona invece è 15esima in ex aequo con la giapponese Mayuka Yamamoto con 56″58, qualificata ugualmente in finale per la rinuncia di una della sudafricana Tayala Lovemore che aveva chiuso ottava in 56″32.
Chiudono la mattinata gare i 1500 stile libero con in acqua gli Azzurri Alessio Occhipinti e Matteo Lamberti che nuotano rispettivamente con 15’14″15 (secondo) e 15’15″83 (quinto) centrando entrambi l’accesso alla finale, entrambi migliorando nettamente il proprio personale che risale a questa stagione.
Appuntamento per il secondo pomeriggio di finali e semifinali a partire dalle ore 18:00, dove troveremo in acqua per la finale dei 50 farfalla maschili l’azzurro Lorenzo Gargani, in differita su RAI Sport alle 20.45.
Clicca qui per le foto dell’evento
Swim4life Magazine seguirà l’evento da bordo vasca, con aggiornamenti costanti, foto e tanto altro
Clicca qui per i risultati del Nuoto alle Universiadi di Napoli 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!