Nuoto, Ceccon e Cocconcelli Show, doppio oro azzurro agli Eurojunior!

Azzurrini scatenati a Kazan, dove arriva anche uno spettacolare bronzo per Helena Biasibetti nei 100 farfalla

La quarta giornata dei campionati Europei Junior, in svolgimento fino a domenica 7 luglio presso l’Aquatics Palace di Kazan, era annunciata ricca di spettacolo e di speranze per i nostri Azzurrini, che sono andati ben oltre le attese andando a conquistare ben tre medaglie, due splendidi ori e un bronzo.

La prima gioia di giornata arriva dai 100 farfalla dove Helena Biasibetti compie un vero e proprio numero da circo andando a prendersi una splendida medaglia di bronzo. La piemontese classe 2002 allenata da Donato Nizzia, tocca sesta alla virata dei 50 metri in 28”17, per poi andare ad operare una strepitosa rimonta chiudendo in 59”69 e stracciando così anche il proprio personale di ben tre decimi. Davanti a tutte l’imprendibile bielorussa Anastasiya Shkurdai che stravince impressionando con 57”39 e fissando anche il nuovo record dei campionati davanti alla russa padrona di casa Aleksandra Sabitova con 59”27.

La medaglia d’oro più inattesa di questi campionati è forse quella di Costanza Cocconcelli che dopo aver ottenuto l’accesso alla finale col primo tempo, va ad aggiudicarsi i 50 stile libero in 25”25 davanti alla tedesca Isabel Gose e alla russa Ekaterina Nikonova che fanno segnare rispettivamente 25”30 e 25”33. Sicura di sé e dei propri mezzi la giovane atleta classe 2002, già vincitrice del bronzo nei 50 dorso, non si lascia intimorire dalle avversarie e senza mollare un centimetro fino alla fine va a stampare il suo personale di sempre di ben 31 centesimi. Per la velocista si tratta di un successo incredibile e un miglioramento decisamente sensibile che fanno ben sperare per il futuro.

La terza gioia arriva dalle bracciate a pancia in su di Thomas Ceccon che nei 50 dorso impone la legge del più forte e va a vincere davanti a tutti in 25”24 con il suo terzo crono personale di sempre. Per l’Azzurro, già vincitore del 100 dorso, si tratta quindi del secondo successo individuale e della quarta medaglia complessiva di questi campionati e conferma l’Italia al secondo posto nel medagliere con 13 medaglie complessive. Dietro di lui i due russi Nikolai Zuev e Pavel Samusenko che chiudono rispettivamente secondo con 25”29 e terzo con 25”59.

Nei 100 dorso ottime prestazioni per Erika Gaetani e Francesca Pasquino che con 1’02”11 e 1’02”59 centrano l’accesso in finale rispettivamente con il terzo e ottavo tempo. Non sono da meno Claudio Faraci e Roberta Circi che trovano entrambi l’accesso alle loro finali di domani pomeriggio: il primo si posiziona ottavo nei 100 farfalla con 53”66, la seconda si piazza sesta nei 200 misti con 2’15”91.

Buona prova della tarantina Benedetta “Benny” Pilato che nei 100 rana, dopo una batteria al mattino in totale relax, rompe gli indugi con un passaggio estremamente coraggioso in 31”45 andando a chiudere al sesto posto in 1’08”77. L’Azzurrina allenata da Vito d’Onghia, splendida medaglia d’oro nei 50 rana, nella finale di domani sarà chiamata a tirare fuori il meglio di sé per salire sul podio in una distanza che ancora non le appartiene del tutto e visto il livello molto alto della finale, potrebbe non bastare anche scendere sotto il muro del 1’08”.

In conclusione di giornata niente da fare per la staffetta italiana 4×100 mista mista che schierava tre atleti su quattro reduci dalla fatiche delle gare individuali appena terminate. Gli Azzurri chiudono al quinto posto con 3’55”49 con Thomas Ceccon, 55”83, Benedetta Pilato, 1’10”15, Helena Biasibetti, 1’00”58 e Stefano Nicetto, 48”93, crono decisamente interessante quest’ultimo. Vittoria manco a dirlo per il quartetto della Russia che chiudono in 3’49”13.

Di seguito il riepilogo delle altre semifinali e finali della quarta giornata:

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

200 Stile M semifinale
1. A. Djakovic (SUI) 1’48”19
12. D. Marchello (ITA) 1’51”37

200 Dorso M finale
1. J. Cejka (CZE) 1’57”51

200 Stile D finale
1. I. Gose (GER) 1’57”51 CR

100 Rana M semifinale
1. C. Corbeau (NED) 1’00”93
15. M. Bossone (ITA) 1’04”68

800 Stile M finale
1. I. Sibirtsev (RUS) 7’52”83 CR
6. I. Giovannoni (ITA) 8’02”97

Medagliere Azzurro Eurojunior dopo le prime quattro giornate:

Oro – 7
Benedetta Pilato 50 rana 30″16
Giulia Salin 800 stile 8’29″19
Thomas Ceccon 100 dorso 54″13
Erika Gaetani 200 dorso 2’10″28
Giulia Salin 1500 stile 16’13″59
Costanza Cocconcelli 50 stile 25”25
Thomas Ceccon 50 dorso 25”24

Argento – 3
4×100 stile M 3’18″54 (Nicetto, Ceccon, Caserta, Nicotra)
Giulia Salin 400 stile 4’10″13
4×100 mista F 4’05″66 (Gaetani, Pilato, Biasibetti, Cocconcelli)

Bronzo – 3
4×100 stile mixed 3’30″12 (Nicetto,Ceccon,Masciopinto,Menicucci)
Costanza Cocconcelli 50 dorso 28″55
Helena Biasibetti 100 farfalla 59”69

Appuntamento a domani per la quinta giornata in diretta streaming sul canale LEN (accessibile cliccando sul riquadro seguente)

Clicca qui per i risultati LEN European Junior Championships

Clicca qui per il Programma Gare e Azzurrini convocati

Clicca qui per il sito ufficiale

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.