Sul tavolo di discussione ci sarebbe una clausola della Federgolf definita dal presidente Paolo Barelli “assurda e illegittima” che ostacolerebbe la Federnuoto e non solo
Appena due giorni fa apprendavamo dai social della Sindaca di Roma Virginia Raggi dell’approvazione della candidatura di Roma per ospitare i Campionati Europei Acquatici 2022, dando seguito a quanto dichiarato dal Presidente della Federnuoto Paolo Barelli lo scorso 20 giugno, durante la Conferenza Stampa di presentazione della 56esima edizione del Trofeo Sette Colli – clicca qui per la notizia.
Tuttavia la candidatura della capitale italiana agli European Aquatics Championships 2022, campionati europei non solo di nuoto ma anche di nuoto sincronizzato, tuffi e acque libere, sembra trovare già un primo ostacolo che potrebbe vietare all’Italia di ospitare un evento internazionale.
Al centro di questa notizia ci sarebbe un accordo formale stipulato dalla Federgolf e dalla società organizzatrice della Ryder Cup (la RCE) che vincolerebbe l’Italia a non ospitare altre manifestazioni sportive internazionali nei sei mesi precedenti e successivi all’evento golfistico che si dovrebbe tenere a Guidonia Montecelio, vicino a Roma, nel settembre 2022.
“Apprendo con sconcerto e incredulità da alcuni quotidiani di un accordo tra la Federgolf e la Ryder Cup – afferma il presidente della Federnuoto Paolo Barelli, così come riportato sul sito federale – La clausola improvvida servirebbe per evitare un impatto negativo mediatico e di partecipazione che, secondo i sottoscrittori, comprometterebbe l’avvenimento golfistico. Se vera ritengo questa clausola assurda e illegittima perché coinvolge volontà altrui mai interpellate e perché impegna federazioni ignare che lavorano per promuovere le proprie discipline anche attraverso l’organizzazione di eventi internazionali. Quindi secondo questa risibile clausola l’Italia nel 2022 rinuncerà al Giro d’Italia? O agli Internazionali di nuoto e a quelli di tennis? O al Gran Premio di Monza? O al Sei Nazioni di rugby? O al concorso equestre di Piazza di Siena? O al Golden Gala di atletica? Solo per citare alcuni degli eventi più noti dimenticandone certamente altri parimenti importanti. Chi era a conoscenza di questo documento? Perché non è stato reso noto a tutti l’esistenza di una clausola che pone lo sport italiano ostaggio di una manifestazione? Chi ha firmato il contratto per la Ryder non aveva nessun titolo ad impegnarsi per gli altri eventi! Sono certo – conclude Barelli – che si tratta di un enorme fraintendimento che gli artefici dell’accordo ci spiegheranno presto”
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!