Nuoto, Gabriele Detti show, l’Italia festeggia la prima medaglia dei Mondiali coreani!

Per il livornese allenato da Stefano Morini arriva il bronzo nei 400 stile, stesso podio di Budapest 2017

Se a rompere il ghiaccio delle batterie di qualifica è stata stamattina Ilaria Cusinato nei 200 misti, tocca a Gabriele Detti e Marco De Tullio avviare la rincorsa ai metalli degli Azzurri impegnati ai Campionati Mondiali di Nuoto FINA con la prima finale di questa 18esima edizione iridata che apre anche la serata al Nambu International Aquatics Center di Gwangju.

Partenza in sordina, la finale dei 400 stile libero maschili si presenta subito come una gara molto tattica. A provare a impostare il ritmo poi è il cinese Sun Yang, campione del mondo in carica, che riesce nell’impresa di conquistare il titolo mondiale fermando il crono a 3’42”44 urlando di gioia al successo.

Gara di attacco per l’ Azzurro livornese dell’Esercito e In Sport Rane Rosse allenato al Centro Federale di Ostia da Stefano Morini, bronzo ai Mondiali di Budapest nella specialità, che riesce a confermare lo stesso risultato anche in Corea migliorando il suo Record Italiano di 13 centesimi con 3’43”23 alle spalle dell’australiano vice campione del mondo in carica Mack Horton che chiude in 3’43”17.

“Sono contentissimo – racconta Gabriele Detti – Sapevo che sarebbe stata una gara molto dura. Non ho visto Horton. Ho buttato giù qualcosina al record italiano e nuotato un tempo che è un ottimo auspicio per la finale degli 800 dove proverò a difendere il titolo mondiale. Sun ha vinto con merito, non l’avevo mai visto così da vicino in gara. Vuol dire che sono andato forte anch’io”

Si gode la sua prima finale mondiale il 18enne delle Fiamme Oro e Sport Project che all’esordio in assoluto in nazionale A chiude quinto con il crono di 3’44”86 migliorando ulteriormente il personale segnato al mattino registrando il nuovo Record Europeo junior, a soli 26 centesimi dal Record Mondiale Junior detenuto da Mack Horton.

“Sono molto soddisfatto perché in un giorno ho buttato giù più di due secondi – afferma l’atleta barese, di gran lunga il più giovane tra tutti i finalisti – Il quinto posto è inaspettato, però il lavoro ha dato i suoi frutti. É solo da gennaio che mi alleno al centro federale di Ostia con Morini. Questo inizio fa ben sperare per il futuro. Condivido gli allenamenti con Detti e Paltrinieri. È un grande stimolo, cerco di carpirne i segreti e di assimilare tutti i loro suggerimenti”

Sun Yang, nove titoli mondiali in cassaforte, diventa il primo uomo a vincere i 400 stile per quattro volte di seguito, superando il record di tre vittorie consecutive suo e di Ian Thorpe e diventa inoltre il sesto uomo a vincere almeno dieci medaglie d’oro nel nuoto ai campionati del mondo, nonché il primo asiatico a raggiungere questo obiettivo.

Con questa medaglia, Sun Yang eguaglia l’australiano Grant Hackett con cinque medaglie vinte complessivamente nei 400 stile libero ai campionati del mondo

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Gabriele Detti resta l’unico altro italiano ad essere riuscito a vincere una medaglia mondiale in questa specialità insieme a Emiliano Brembilla, bronzo nel 2001.

Gare in corso di svolgimento

Risultati completi

Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari

Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine