Lo statunitense porta a casa il terzo titolo mondiale di seguito nella specialità fast and furious
Non è trascorso molto tempo dallo spettacolo regalato dai 50 stile libero che hanno consegnato il titolo mondiale a Sarah Sjostrom – clicca qui per saperne di più – che i Campionati Mondiali di Nuoto FINA tirano fuori un’altra finale stellare.
I 50 stile libero maschile sono uno spettacolo di pura potenza ed energia sprigionato dalle potenti bracciati seguenti a uno stacco dal blocco di partenza imperioso dell’animale acquatico Calaeb Dressel!
Lo statunitense, che in questi Mondiali ha già collezionato un Record Mondiale nei 100 farfalla nuotato ieri in 49”50 abbattendo il mito Michael Phelps, un oro nei 50 farfalla con Record dei Campionati e Americano, un oro nei 100 stile e nella 4×100 stile e un argento nella mista 4×100 misti, tocca la piastra cronometrica a 21″04, 11 centesimi meglio del tempo che gli consegnò il titolo mondiale due anni fa, che vale il Record dei Campionati che cancella il 21”08 detenuto dal brasiliano Cielo dal 2009.
Per gli statunitensi si tratta del settimo oro vinto in questa specialità a un mondiale e della 12esima medaglia iridata dei 50 stile, mentre Caeleb Dressel diventa il terzo uomo a difendere con successo il suo titolo mondiale nei 50 stile libero dopo il connazionale Tom Jager (1986 e 1991) e il brasiliano Cesar Cielo (2009, 2011 e 2013).
Alle sue spalle in ex aequo il brasiliano vice campione mondiale in carica Bruno Fratus e a sorpresa il greco Kristian Gkolomeev con 21”45, mentre il britannico bronzo iridato e campione europeo in carica Benjamin Proud resta lontano dal podio con 21”55 che vale il quinto posto.
Caleab Dressel con 21”04 si inserisce al terzo posto mondiale all time dopo il WR del brasiliano Cesar Cielo a 20”91 e il francese Frederick Bousquet a 20”94.
Seguono le semifinali dei 50 stile libero femminili, prive di Azzurre in gara, in cui la svedese campionessa e primatista mondiale e campionessa europea Sarah Sjoestroem, reduce dall’oro vinto nei 50 farfalla pochi minuti fa, nuota davanti a tutte con 24″05, seguita dall’australiana Cate Campbell con 24”09, dalla danese campionessa olimpica in carica e vice campionessa europea Pernille Blume con 24”14 e dalla campionessa mondiale dei 100 stile e vice campionessa olimpica e bronzo iridato in carica della specialità Simone Manuel con 24”21, lo stesso quartetto visto al mattino e dal quale molto probabilmente verranno fuori le tre che saliranno sul podio.
Gare in corso di svolgimento
Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari
Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!