Arriva finalmente un oro per la svedese che in Corea non era ancora riuscita a vincere
Giustamente avari di spettacolo e speranzosi di raccogliere altre medaglie che permetterebbero al team Italia di aggiornare la storia superando il medagliere di Budapest 2017, il migliore a oggi con tre ori e due bronzi, i tifosi italiani ma anche gli Azzurri affrontano la penultima giornata dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA con la fame di vittoria.
La serata al Nambu Acquatics di Gwangju si apre con la finale dei 50 farfalla donne che vede la svedese Sarah Sjoestroem, campionessa mondiale dal 2015 ed europea dal 2012, nonché primatista mondiale riuscire finalmente a mettere la mano davanti a tutte in 25”02, dopo una partenza incerta e una nuotata però magistrale.
Niente da fare per l’olandese vice campionessa mondiale Ranomi Kromowidjojo che in prima battuta sembrava potesse nuotare davanti alla svedese e che invece ha dovuto accontentarsi dell’argento in 25”35, seguita dall’egiziana bronzo mondiale in carica Farida Osman con 25”47.
La “tempesta” svedese diventa la prima donna a vincere per tre volte di fila il titolo mondiale dei 50 farfalla e la seconda medalist della specialità insieme alla connazionale Anna-Karin Kammerling con altre e tante medaglie e l’altra svedese Therese Alshammar con quattro medaglie, un bel riscatto al termine di un mondiale che non l’ha vista protagonista assoluta come in quello di Budapest dove vinse tre ori e un argento siglando anche il Record Mondiale dei 50 stile.
La Svezia, quattro ori, tre argenti e tre bronzi, e Olanda, tre ori, due argenti e due bronzi, sono gli unici due Paesi che hanno vinto più di tre medaglie in questo evento ai campionati del mondo.
Gare in corso di svolgimento
Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari
Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!