Nuoto Paralimpico, gli Azzurri ricevuti dal Presidente Sergio Mattarella

Gli eroi di Londra abbracciati dal Presidente della Repubblica, “Avete dato un grande contributo con questi risultati, ma il contributo che date alla vita quotidiana è altrettanto importante: il nostro paese cresce insieme a voi”

Ieri la nazionale di Nuoto Paralimpico è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale di Roma per celebrare la storica impresa compiuta due mesi fa al London Aquatics Centre, dove gli Azzurri hanno trionfato come campioni del mondo vincendo 50 medaglie, 20 ori, 18 argenti e 12 bronzi, stabilendo un record storico senza precedenti.

“Avete dato un grande contributo con questi risultati, avete fatto risuonare tante volte l’inno nazionale ma il contributo che date alla vita quotidiana è altrettanto importante: il nostro paese cresce insieme a voi – ha dichiarato il Capo dello Stato – Trasmettete un grande messaggio a tutta l’Italia, grazie per le vostre attività e per il vostro impegno: siete una magnifica rappresentazione dell’Italia”. 

“Questi ragazzi hanno fatto qualcosa di straordinario, inimmaginabile sino a qualche tempo fa: l’Italia del nuoto paralimpico ha messo dietro tutte le altre nazioni – ha affermato nel suo intervento il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca PancalliMai successo nella storia dello sport paralimpico, questo risultato ha fatto un rumore straordinario all’estero”

“Per la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico è davvero un onore essere qui, oggi, per festeggiare lo storico risultato ottenuto dalla nostra Nazionale al Campionato del Mondo di Londra – ha dichiarato il Presidente della FINP Roberto Valori nel suo intervento – Con 20 ori, 18 argenti e 12 bronzi abbiamo vinto il medagliere lasciando alle spalle Paesi dalla forte tradizione come Gran Bretagna, Russia, Ucraina, Stati Uniti e Cina, un traguardo eccezionale per la nostra Federazione, nata nel 2010 grazie all’intuizione di Luca Pancalli, il cui lavoro negli ultimi venti anni è stato fondamentale a livello sportivo e soprattutto sociale. Ecco perché sapere che il Presidente Pancalli, l’amico Luca, ci considera “la parte migliore di un Paese che ha sempre più bisogno di esempi come il nostro”, è per noi motivo di immensa soddisfazione”

“L’ultimo campionato mondiale di nuoto di Londra ha sorpreso moltissime persone per l’eccezionale risultato ottenuto dagli azzurri della Federazione italiana di nuoto paralimpico – ha dichiarato Federico Morlacchi in qualità di portavoce della nazionale Azzurra – Per ben venti volte, tanti quanti sono gli ori conquistati, l’inno di Mameli ha risuonato all’Aquatics Centre di Londra e il nostro amato tricolore si è issato più in alto di tutti, una volta persino insieme ricordando lo straordinario oro ex aequo che mi ha visto vincere assieme al mio amico Simone Barlaam, con la piastra del tempo fermata nel medesimo istante. Cinquanta medaglie sono tante. Basti pensare che meno di dieci anni fa, nel 2010, gli ori mondiali furono soltanto due, per un totale di cinque medaglie. Miracolo, lo chiamerebbero in tanti”

Galleria Foto

Al termine della Cerimonia il CT Riccardo Vernole ha donato al Presidente Mattarella la maglia della Nazionale di nuoto paralimpico e la cuffia del campione Federico Morlacchi.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine