Photo Andrea Staccioli/ Deepbluemedia /Insidefoto

Nuoto, Federnuoto conferma l’omologazione dei Record degli Azzurri alla International Swimming League!

Resi ufficiali i nuovi primati di Martina Carraro nei 100 rana e Silvia Scalia nei 50 dorso poichè la tappa di Londra è stata organizzata dalla Federazione Nuoto Britannica

Arriva oggi direttamente da Federnuoto l’ufficialità dei Record stabiliti nel fine settimana concluso ieri in occasione della tappa di Londra della International Swimming League disputata presso il bellissimo Aquatics Centre di Londra versione vasca corta 25 metri:

La Federazione Italiana Nuoto potrà avviare il processo di omologazione dei risultati ottenuti a Londra, tappa della Champions League in vasca corta svoltasi sabato e domenica, perché la Federation Internationale de Natation ha preso atto che l’organizzazione del meeting è stata effettuata dalla federazione britannica su richiesta della International Swimming League.

Sono dunque accettati e omologabili il Record Italiano di Silvia Scalia nei 50 dorso, nuotati in 26″61 cancellando così il 26″67 che l’atleta in forza alla Aqua Centurions e allenata da Gianni Leoni aveva nuotato ai Campionati Italiani Assoluti invernali dello scorso anno e il Record Italiano di Martina Carraro – clicca qui per guardare la garaallenata da Cesare Casella, che ha nuotato in 1’04”11 migliorando il precedente da lei stessa registrato appena tre settimane fa allo Swimmeting di Bolzano con il crono di 1’04”68.

Vengono inoltre ufficializzati il Record Europeo e Italiano di Fabio Scozzoli eguagliato nei 50 rana – clicca qui per guardare la gara – e i nuovi personal best di Arianna Castiglioni, all’esordio nella International Swimming League, nei 100 rana, nuotati anche da lei al di sotto del primato italiano segnando 1’04”43 andando per la prima volta in carriera sotto il muro dell’1’05″00 in vasca corta nuotato due anni fa agli Europei di Copenaghen, nei 200 rana con 2’23″00 (prec. 2’26″55 del 2015) e nei 50 rana con 29″71 (prec. 30″01 del 2017) e quello di Martina Carraro nei 200 rana nuotati in 2’20″96 (prec. 2’22″71 di quest’anno).

Per onore di cronaca, dopo i risultati emersi ieri a Londra, le quattro finaliste della prima ISL sono Cali Condors, Los Angeles Current, London Roar e Energy Standard che si scontreranno nell’evento del 20 e 21 dicembre al Mandalay Bay Resort di Las Vegas.

Ricordiamo che sarà possibile seguire in TV gli eventi della ISL su Eurosport (SKY canali 210 e 211 e DAZN), con le gare che saranno trasmesse in diretta o in differita, a seconda della programmazione.

Clicca qui per i risultati

Clicca qui per tutte le info e regolamenti dell’ISL

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine