Dietrofront della Federnuoto che boccia l’omologazione del primato stabilito dall’Azzurro
Era di ieri la notizia, pubblicata direttamente da Federnuoto, che confermava di aver avviato l’iter di omologazione dei Record stabiliti nello scorso fine settimana in occasione della tappa di Londra della International Swimming League disputata presso il bellissimo Aquatics Centre di Londra versione vasca corta 25 metri.
I primati riguardano i record italiani di Silvia Scalia, Martina Carraro e quello Europeo di Fabio Scozzoli – clicca qui per leggere la notizia.
Mentre i primi due vanno verso la conferma, oggi la Federnuoto ha pubblicato un comunicato nel quale spiega che invece quello del romagnolo non rispecchia i parametri di omologazione. Ricordiamo che l’atleta, classe 1988, del Centro Sportivo Esercito e Imola Nuoto allenato da Cesare Casella aveva eguagliando il Record Europeo dei 50 rana da lui stesso detenuto battendo tutti gli avversari con il tempo di 25″62.
“Per la Federazione Italiana Nuoto è impossibile avviare l’iter procedurale di omologazione del record europeo eguagliato da Fabio Scozzoli a Londra nei 50 rana in vasca corta perché non è stato effettuato il relativo e necessario controllo antidoping. Senza entrare nel merito delle responsabilità, si esprime imbarazzo per l’accaduto che ha coinvolto un atleta di riferimento del nuoto italiano”
Quindi se è vero che per i record internazionali è necessario il controllo antindoping, questo non vale però per i record italiani, per cui secondo la regola, almeno quello nazionale sarebbe omologabile, così come avvenuto per quelli di Scalia e Carraro. Certamente si verrebbe a creare un’anomalia e incongruenza tra record europeo e record italiano.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!