Nuoto Paralimpico, agli Assoluti invernali piovono record del mondo!

Undici primati mondiali, oltre cinque europei e cinquantanove italiani illuminano la piscina di Portici segnando la strada verso Tokyo 2020

Undici record del mondo, cinque europei e cinquantanove italiani assoluti, senza dimenticare i tanti primati italiani juniores, ragazzi ed esordienti arrivati al termine di 329 gare disputate sono l’epilogo degli spettacolari Campionati Italiani Assoluti invernali disputati sabato e domenica scorsi nel Centro Sportivo di Portici, dove si è inaugurata la nuova stagione di nuoto paralimpico nel migliore dei modi.

Il pubblico napoletano ha avuto il privilegio di ammirare gli eroi dei Mondiali di Londra, rassegna iridata della scorsa estate che ha visto proprio gli Azzurri protagonisti con la vittoria dei Campionati, forti di 50 medaglie (20 ori, 18 argenti e 12 bronzi), ma ha anche potuto apprezzare il progresso del nuoto paralimpico Made in Italy che non conosce freni né limiti, portando avanti una crescita di tasso tecnico che si alza senza sosta da quelle non tanto lontane Paralimpiadi di Londra 2012, in cui si parlava soltanto di Cecilia Camellini e Federico Morlacchi.

Oggi i medagliati olimpici Azzurri sono sette, mentre i campioni su cui puntare sono tanti, non solo gli atleti che costituiscono l’attuale formazione nazionale, ma anche i tanti talenti emergenti che vanta il nuoto italiano.

A Portici sono piovuti record senza dar riposo allo speaker d’eccezione, l’ex fondista Luca Baggio, che con grandi abilità ha dato voce allo spettacolo visto nella piscina napoletana, dove la sapiente, saggia ed esperta organizzazione diretta dal Tecnico Federale Enzo Allocco, affiancato dal Delegato Regionale FINP Vittorio Abete in rappresentanza della Sezione Campania della FINP e dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, ha messo un eccellente abito alla dama che ha ospitato l’evento, il modo giusto di iniziare la stagione olimpica che guarda verso l’Oriente e quel Tokyo 2020 tanto ambita.

Ad emergere tra le tantissime prestazioni di prim’ordine, Simone Barlaam e Arianna Talamona (nella foto di copertina insieme a Giulia Ghiretti al termine del record del mondo registrato sabato pomeriggio) della Polha Varese, che hanno siglato le migliori performance dei Campionati, rispettivamente con il World Record della classe S9 nuotato nei 50 dorso in 27”64 valso 1095.51 punti e con il World Record inflitto nei 100 dorso della classe S5 con 1’31”77 che ha totalizzato 1063.09 punti.

I due record resistevano rispettivamente da dodici e tredici anni, detenuti dall’australiano Matthew Cowdrey con 27”65 e dalla danese Karina Lauridsen con 1’35”24, che mette in evidenza quanto non sia stato affatto scontato far cadere i tanti primati caduti a Portici.

Non si è fatta desiderare nemmeno la padrona di casa Angela Procida che di Record del Mondo ne ha messi a segno ben due nella classe S2, nei 100 stile libero con 2’38”02 e nei 50 dorso con 1’16”76, togliendoli entrambi alla spagnola Sara Carracelas che li deteneva con 3’07”22 dal 2009 e 1’24”44 dal 2007, aggiungendo nel mezzo i Record Italiani Assoluti nei 50 rana SB1 con 1’45”99 e nei 100 dorso S2 con 2’39”54.

Un bel modo di iniziare l’avventura anche per la Leucopetra SpA, che ha preso per mano il complesso comunale di via A. de Curtis donandogli nuova linfa vitale dopo la precedente gestione.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Durante l’evento, patrocinato inoltre dalla Città di Portici, è intervenuto anche l’immancabile Presidente della FINP Roberto Valori, sempre presente in tutti gli appuntamenti federali.

Risultati Completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine