Nuoto, Ilaria Bianchi eroica, argento e Record Italiano in un 200 farfalla da favola!

A quasi 30 anni l’atleta delle Fiamme Azzurre e Nuoto Club Azzurra 91 Bologna si regala la quinta medaglia europea in vasca corta

Nell’aria c’è ancora il profumo di vittoria dei 200 dorso dominati in lungo e in largo da Margherita Panziera – clicca qui per saperne di più – e forse questo contribuisce ad incentivare carica a Ilaria Bianchi che si presenta ai blocchi di partenza della finale europea di Glasgow dei 200 farfalla con il quarto crono di qualifica delle semifinali.

In vasca ci sono avversarie temibili come le magiare Katinka Hosszu e Zsuzsanna Jakabos e le variabili che “regala” una gara difficile come i 200 delfino, ma la quasi 30enne di Castel San Pietro Terme non teme confronti e parte all’attacco dell’oro decisa e pimpante.

L’atleta di Fiamme Azzurre e Nuoto Club Azzurra 91 Bologna si porta davanti a tutte fin dai primi metri e mantiene la leadership della finale per 175 metri, cedendo purtroppo soltanto nelle ultime bracciate alla risalita della Lady di Ferro Katinka Hosszu, oro nei 400 misti della prima giornata, che vince in 2’03”21.

L’atleta allenata Fabrizio Bastelli tocca la piastra cronometrica a 2’04”20, migliorando di due centesimi il suo Record Italiano registrato due anni fa a Copenhagen che le valse ugualmente l’argento, uscendo dalla vasca con le due dita a segno di vittoria, evidentemente soddisfatta della bellissima gara fatta, di aver confermato il titolo di vice campionessa europea di vasca corta e aver collezionato la sua quinta medaglia europea in corta che va ad aggiungersi all’oro nei 100 farfalla del 2012.

“Mi sentivo bene, ma ho aperto il gas e sapevo che alla fine l’avrei pagato – dichiara Ilaria Bianchi – Stavo bene anche nei 50 metri dell’altro giorno. Non me l’aspettavo questo tempo, poichè pensavo di nuotare sui 2’05”. A quest’età cogliere queste affermazioni fa sempre piacere. Si fa sempre più fatica andando avanti e non credo che ci siano tante atlete nate nel ’90 che sono ancora competitive. Ora mi gioco le mie chance anche nei 100 farfalla”

A chiudere il podio l’altra magiara Zsuzsanna Jakabos con 2’05”00.

Gare in corso di svolgimento

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine