Oltre 120 atleti di tutti gli sport ungheresi contagiati e guariti si prestano a un programma di terapia per curare i malati di Covid-19 in Ungheria
L’Ungheria, 2.863 casi di contagio e 323 decessi per Covid-19 su 9,773 milioni di abitanti, sta adottando con forza la terapia al plasma per curare i malati utilizzando quello degli atleti guariti dal Coronavirus. Come sostenuto in Ungheria, la terapia al plasma, sviluppata con il supporto del Ministero dell’innovazione e della tecnologia e in collaborazione con l’Università Semmelweis, l’Università di Pécs, Kedplasma Ungheria e il Servizio nazionale di approvvigionamento di sangue, è uno dei trattamenti più efficaci per il Covid-19.
La campionessa del mondo ed europea e bronzo olimpico Boglárka Kapás, tra i nuotatori infettati e guariti, figura tra gli atleti che hanno dato disponibilità a donare il proprio plasma per contribuire alla terapia destinata ai malati.
“Posso dire di essere fortunata, perché la malattia non ha avuto particolari effetti su di me oltre la paura iniziale – ha affermato Kapás – Non ci ho pensato su due volte a dare la mia disponibilità a donare il mio plasma. Se possiamo contribuire al recupero dei pazienti, siamo felici e orgogliosi del fatto che noi nuotatori possiamo essere tra i primi ad aiutare. Insieme possiamo superare l’epidemia”
“Abbiamo già più di 120 donatori volontari, ma ne servono di più, perché un donatore può aiutare due o tre pazienti gravemente malati – ha affermato il dottor Lacza Zsombor – La donazione da parte degli atleti è un grande passo avanti”
In attesa dell’applicazione ideata appositamente per il tipo di operazione, il team di ricerca ha avviato due canali attraverso i quali i donatori possono rendersi disponibili: uno via e-mail (info@orthosera.com) e l’altro via telefono (06-70-363-87-68). Gli esperti hanno sottolineato che i donatori vengono trasportati nel sito di donazione di sangue con l’aiuto dello staff operativo e che la raccolta di plasma è molto meno impegnativa della donazione di sangue.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci