Il CT Vernole convoca diciotto atleti per l’appuntamento di Roma, il primo per gli atleti della FINP dopo l’emergenza Covid
Anche le stelle del nuoto paralimpico ritorneranno presto in piscina per competere e lo faranno in occasione del Trofeo Sette Colli, atteso al Foro Italico di Roma da martedì 11 a giovedì 13 agosto, che per gli atleti d’élite della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico rappresenterà la prima manifestazione post emergenza Covid.
L’inclusione del nuoto paralimpico nel Sette Colli non è certamente una novità, ma nel corso degli anni la presenza di atleti paralimpici è cresciuta sempre di più, dai pochi atleti partecipanti all’evento, all’esibizione spettacolare della selezione maschile e femminile nella finale diretta dei 100 stile libero, fino alla partecipazione di alcuni atleti alle gare insieme agli atleti normo.
Il percorso tra FIN e FINP prosegue anche quest’anno e con sempre più entusiasmo e partecipazione, nella particolare 57esima edizione del Sette Colli che sarà valido anche come Campionati Italiani Assoluti per recuperare l’evento non disputato a marzo causa Coronavirus.
Per l’occasione, il CT Riccardo Vernole ha convocato diciotto atleti, sedici dei quali sono stati protagonisti agli ultimi Mondiali di Londra dello scorso anno, dove l’Italia vinse la classifica per nazioni.
“La nostra partecipazione ha un duplice significato: il primo senza dubbio è quello di incontrarci nuovamente a bordo vasca per affrontare, con gran parte della Nazionale, queste gare e per dare un senso a questi due mesi e mezzo di allenamenti avvenuti dopo la Fase 2 di questa pandemia – ha dichiarato il CT Riccardo Vernole – Alcuni dei nostri atleti hanno già gareggiato ai Campionati Regionali FIN, peraltro con dei riscontri cronometrici interessanti. Questa partecipazione al Sette Colli deve rappresentare il blocco di partenza per una stagione che si concluderà con i Giochi Paralimpici di Tokyo 2020+1. Un ringraziamento va alla FIN per aver condiviso con la FINP la ripartenza dell’attività agonistica”
Ricordiamo che la manifestazione non sarà aperta al pubblico, ma le gare della sessione serale verranno trasmesse in diretta televisiva su Rai Sport HD a partire dalle ore 19.00 fino alle ore 21.30.
Linee guida della manifestazione e programma ufficiale
Gli atleti convocati:
Alberto Amodeo – POLHA Varese
Simone Barlaam – POLHA Varese
Federico Bassani – C.C. Aniene
Alessia Berra – POLHA Varese
Federico Bicelli – Pol. Bresciana No Frontiere
Monica Boggioni – A.I.C.S. Pavia Nuoto
Simone Ciulli – C.C. Aniene
Marco Dolfin – Briantea 84
Antonio Fantin – FF.OO./ASPEA Padova
Giulia Ghiretti – FF.OO./Ego Nuoto
Karim Gouda Said Hessan – C.C. Aniene
Riccardo Menciotti – C.C. Aniene
Efrem Morelli – FF.OO./Sea Sub Modena
Federico Morlacchi – POLHA Varese
Stefano Raimondi – FF.OO./Verona Swimming Team
Alessia Scortechini – C.C. Aniene
Arianna Talamona – POLHA Varese
Giulia Terzi – POLHA Varese
Staff Tecnico: Coordinatore Tecnico Nazionale Riccardo Vernole e i tecnici federali Vincenzo Allocco, Matteo Poli e Massimiliano Tosin.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci