Tra le voci di un possibile piano di vaccinazione predisposto dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per poter svolgere le Olimpiadi di Tokyo in massima sicurezza – clicca qui per approfondire – direttamente dal CIO, IPC e dal Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici, arriva il documento che contiene tutte le linee guida da seguire per garantire la massima sicurezza alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020.
Un insieme di regole e comportamenti da seguire per prevenire la diffusione del Covid-19.
Raccomandazioni atleti
Tra le raccomandazioni viene sottolineata l’utilità di:
- Scaricare una app per comunicare tutti i luoghi che si frequentano;
- Evitare il più possibile i mezzi e gli spazi pubblici;
- Agli atleti non sarà concentito assistere alle gare degli altri sport.
Spettatori
Per gli spettatori provenienti dall’estero, si richiede di evitare canti e cori. Sarà inoltre vietato visitare le sedi dei Giochi, recarsi in negozi, bar e palestre per i primi 14 giorni dall’arrivo in Giappone. Vietato inoltre visitare le zone turistiche, mentre l’alloggio si potrà lasciare solo per raggiungere i luoghi delle gare e altri ben precisati.
“La salute e la sicurezza di tutti ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020 sono la nostra massima priorità – le parole del direttore esecutivo dei Giochi Olimpici del CIO, Christophe Dubi – Ognuno di noi ha la sua parte da svolgere. Sappiamo che questi Giochi Olimpici saranno diversi. Per tutti i partecipanti ci saranno alcune condizioni e vincoli che richiederanno flessibilità e comprensione. Stiamo fornendo le indicazioni principali in questa fase, ma naturalmente non abbiamo ancora tutti i dettagli finali. Un aggiornamento verrà pubblicato in primavera e potrebbe cambiare, se necessario, a ridosso dei Giochi. Ci assicureremo che tutte le informazioni necessarie siano condivise il più rapidamente possibile per assicurarci di essere completamente preparati a proteggere tutti coloro che arrivano e restano in Giappone durante il periodo dei Giochi”
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci