Panziera davanti a tutte, ma scalpitano le giovani pugliesi della Gestisport Coop allenate da Gianni Zippo Federica Toma e Erika Gaetani
Martinenghi sotto al minuto nei 100 rana – clicca qui per leggere – e Galossi Record Italiano Ragazzi negli 800 stile – clicca qui per leggere – l’antipasto delle qualifiche della seconda giornata di Assoluti.
Nella mattinata di batterie appena completata con le qualifiche delle donne, in vasca separatamente dagli uomini nel rispetto dei protocolli anti Covid, spiccano i 100 dorso.
Il miglior crono è come da pronostico della primatista italiana Margherita Panziera, GS Fiamme Oro – CC Aniene, con 1’00”19, ma tra le prime quattro ci sono due scalpitanti pugliesi.

Stiamo parlando dei talenti Federica Toma, 19 anni da poco compiuti e Erika Gaetani, 16 anni,ieri argento nei 200 dorso.
Le due atlete della Gestisport Coop allenate da Gianni Zippo segnano rispettivamente il secondo tempo con 1’01”25 con il quale migliora di 67 centesimi il personale nuotato agli invernali e il quarto tempo con 1’01”50, a 33 centesimi dal personale di due anni fa agli European Youth Olympic Festival di Baku.
In mezzo alle due pugliesi, la veterana Silvia Scalia, Fiamme Gialle – CC Aniene, con 1’01”26.
Oggi pomeriggio ne vedremo delle belle.
200 rana come da copione
Come da copione annunciato dagli iscritti, nei 200 rana è Francesca Fangio, In Sport Rane Rosse, a dettare i tempi delle qualifiche segnando 2’27”69.

Alle sue spalle è una bagarre raccolta in quattro secondi dalla seconda all’ottava qualificate per la finale, con Ilaria Togni, Aquatic Center, 2’29”03 e Lisa Angiolini, Virtus Buonconvento, con 2’29”95 tra le prime tre.
Tre Campane nelle prime otto della finale dei 200 farfalla, in cui il miglior crono lo sigla a sorpresa Antonella Crispino, Assonuoto Club Caserta, con 2’11”34, a 58 centesimi dal personale nuotato un mese fa.
Alle sue spalle nelle prime linee Anna Pirovano, Fiamme Azzurre – In Sport Rane Rosse, con 2’11”91 e Ilaria Cusinato, GS Fiamme Oro – Team Veneto, con 2’12”27.
A distanza ravvicinata restano però anche Stefania Pirozzi, GS Fiamme Oro – CC Napoli, con 2’12”62 e la giovanissima Roberta Piano Del Balzo, Sporting Club Flegreo, con 2’12”77.
100 stile libero, prove generali per il pass olimpico
Nei 100 stile libero non vale lo stesso discorso fatto per gli uomini in merito alla qualificazione olimpica perché la 4×100 stile donne non è ancora a Tokyo.
Le 4×100 stile libero femminile dovrà provare infatti a staccare il pass olimpico con il tempo realizzato durante il Campionato Europeo di Budapest 2021.
Oggi vedremo quindi solo le prove generali, che stamattina hanno visto davanti a tutte la solita Federica Pellegrini, CC Aniene, con 54”40, sotto al tempo limite per gli Europei per la cronaca.

La più vicina a lei nelle qualifiche è stata la romana Silvia Di Pietro, Carabinieri – CC Aniene, con 55”12, ma non lontane tra le prime quattro troviamo anche Chiara Tarantino, Gestisport Coop, con 55”46 e Costanza Cocconcelli, Fiamme Gialle – Nuoto Cl.Azzurra 91 BO, ieri oro nei 50 stile libero, con 55”51.
Ricordiamo che i 100 e 200 stile libero sono le uniche gare dei Campionati in cui è prevista anche la finale B.
La mattinata si conclude con la serie lenta degli 800 stile libero vinta da Ginevra Taddeucci, GS Fiamme Oro – CC Napoli, campionessa nella 5 km in vasca a Riccione dieci giorni fa, con 8’39”97.
Informazioni utili per seguire i Campionati
Diretta TV
Le batterie saranno trasmesse in streaming sul sito federale mentre le sessioni pomeridiane delle finali dei Campionati Italiani Assoluti primaverili verranno trasmesse in diretta da Rai Sport + HD a partire dalle 16.30 per mercoledì 31 marzo e dalle 17.30 per gli altri giorni .
L’evento sarà valido come qualifica agli Europei di Budapest (17-23 maggio) e ai Giochi Olimpici di Tokyo (24 luglio-1 agosto), ma anche per gli Europei Junior di Roma (6-11 luglio).
Questi Assoluti sono validi inoltre per la qualificazione ai Campionati Mondiali Junior di Kazan (24-29 agosto).
Tempi Limite Pass Olimpico Tokyo
Tempi Limite Pass Europei Budabest
Tempi Limite Pass Europei Junior Roma

Tempi Limite Pass Mondiali Junior Kazan

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci