Manifestazioni organizzate localmente tra il 18 giugno e l’11 luglio, i risultati provenienti da tutta Italia formeranno un’unica classifica nazionale assegnando titoli italiani individuali e a squadre
I Campionati Italiani Nuoto Master 2021 su base Regionale non sono più soltanto un’idea come avevamo pronosticato nel nostro articolo del 7 aprile scorso – clicca qui per leggerlo – ma una concreta realtà.
Con un comunicato ufficiale, la Federnuoto ha annunciato l’evento, adottato, così come per i Campionati Italiani di Categoria, in via eccezionale a causa della pandemia in corso.
Le limitazioni e le restrizioni dovuto al contenimento di contagio di Covid-19 impediscono l’organizzazione del tipico evento per come tutti i Master lo conoscono.
Era utopia un mese fa ed è utopia oggi pensare che in questo storico anno si possa organizzare un Campionato Italiano che avrebbe previsto assembramenti inevitabili e ingestibili.
Ecco perché l’idea di organizzare i Campionati Italiani con singole manifestazioni regionali, pur di non rinunciare alla seconda edizione degli Italiani Master di seguito, è l’unica strada da percorrere.
I Campionati Italiani Nuoto Master 2021 in questo momento fanno bene a tutti, anche se solo su base Regionale.
È pur vero come ha lamentato una minima parte del variegato settore Master, in questo modo si va a snaturare un evento che al di là della competizione in vasca, prevede numerosi momenti di aggregazione che hanno nel loro significato un valore più alto del risultato in vasca, ma riflettiamo.
Moltissimi atleti, pur potendo allenarsi grazie al famoso protocollo messo in atto della Federnuoto che lascia il via libera ad atleti di interesse nazionale, Master inclusi, non gareggiano ormai da oltre un anno.
I Campionati Regionali che si sono disputati in alcune regioni negli scorsi mesi, hanno rappresentato il primo evento competitivo Master dopo oltre un anno e il riscontro è stato ottimo.
Prima di tutto, non si sono accesi focolai di contagio che è la cosa più importante di cui tener conto e inoltre la partecipazione è stata sentita da parte degli atleti, seppur in numero limitato a causa delle restrizioni da rispettare.
Ecco perché, in questo anno singolare (ce lo auguriamo), dopo la rinuncia forzata dell’edizione 2020, non è sbagliato adottare un Campionato Italiano su base Regionale.
Veniamo alle regole.
I Campionati Italiani Nuoto Master 2021 su base Regionale saranno verranno organizzati dai Comitati Regionali nel periodo incluso tra il 18 giugno e l’11 luglio.
Tutti gli eventi dovranno disputarsi in vasca olimpionica (vasca da 50 metri) scoperta o coperta e potranno svolgersi esclusivamente gare individuali, senza staffette.
Una regola forse discutibile e che i Comitati non sono tenuti a organizzare un programma gare che preveda tutte le specialità, ma sono tenuti a farlo soltanto ove possibile, come definito nel regolamento.
Ogni atleta può essere iscritto ad un massimo di due gare e non tre quindi come avviene normalmente ai Campionati Italiani e questo è comprensibile nel rispetto dei protocolli anti contagio.
Non è specificato però, nel caso in cui una regione non sia in grado di organizzare il proprio evento, se gli atleti di quella regione possono spostarsi in altre diverse dalla propria per gareggiare.
Al termine di ogni manifestazione regionale, attraverso il Portale Federnuoto verrà stilata una classifica generale nazionale dei Campionati Italiani 2021.
Il settore Master FIN provvederà a inviare le medaglie per i primi tre atleti classificati per ogni gara e per ogni categoria e le t-shirt di Campione Italiano ai primi classificati presso i singoli Comitati.
Anche questo non è specificato nel regolamento, ma possiamo immaginare che possa essere a discrezione dei singoli Comitati organizzare un ulteriore evento per procedere alle premiazioni, anziché consegnare semplicemente le medaglie agli atleti presso le sedi del Comitato o per posta.
Classifica Società Campionati Italiani Nuoto Master 2021
Soltanto per questa particolare edizione, il metodo di calcolo dei punteggi per la classifica del Campionato Italiano Master di Società, si baserà esclusivamente sui risultati conseguiti nelle manifestazioni regionali in cui si articolano i Campionati Italiani 2021.
Le società saranno suddivise sempre nelle stesse sei fasce previste nelle stagioni precedenti in base al numero di atleti iscritti alle manifestazioni regionali dei Campionati Italiani.
Le classifiche verranno determinate calcolando i punteggi ottenuti da ogni atleta nelle suddette manifestazioni regionali, come previsto dal Regolamento Nuoto Master 2020-21 – clicca qui per leggerlo.
Tutti gli atleti tesserati, anche recentemente, possono partecipare
Chiunque sia regolarmente tesserato può partecipare ai Campionati Italiani Nuoto Master 2021, anche se il tesseramento dovesse avvenire appositamente per la partecipazione all’evento.
Così come per tutte le edizioni precedenti, non sono inoltre previsti tempi limite di ammissione.
Per quanto riguarda invece la quota di iscrizione, è fissata in 12 euro per atleta indipendentemente dal numero di gare a cui è iscritto, a differenza della tipica iscrizione per gara prevista normalmente per l’evento.
Clicca qui per il Regolamento completo
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci