Più eventi in ogni regione per un’unica classifica nazionale, è una possibilità sempre più probabile nel corso della pandemia
Campionati Italiani Master di Nuoto 2021 su base regionale, è una possibilità di cui si discute già da alcuni mesi.
Purtroppo la pandemia causata dal Covid-19 ancora in corso non dà attualmente molte possibilità di organizzare un Campionato Italiano come tutti conoscono.
Migliaia di persone all’interno dello stesso impianto, camera di chiamata super affollata e atleti spettatori sparsi in tutta la piscina, sarebbe qualcosa di ingestibile in questo momento.
Limitare l’ingresso in piscina ai soli atleti che gareggiano, non sarebbe probabilmente una soluzione.
Questo perché si andrebbe a decurtare il senso dei Campionati che oltre le gare mettono al centro l’aggregazione, lo stare insieme, il divertimento.
Ma anche perché in determinate giornate si verificherebbe ugualmente una chiara difficoltà a gestire le presenze in impianto nel rispetto delle norme e protocolli anti Covid.
In più, dover rinunciare alle staffette rappresenta una perdita importante per i Campionati, sia sotto l’aspetto competitivo, ma va detto, anche sotto quello economico rispetto alle entrate di chi organizza l’evento.
Questi sono tutti campanelli d’allarme che porterebbero a pensare che un annullamento dell’evento non è da escludere.
Ricordiamo che i Campionati Italiani Master sono programmati in calendario a Riccione dal 21 al 27 giugno, come da notizia che avevamo diffuso lo scorso novembre – clicca qui per leggerla.
Alcune riflessioni
Al momento non ci sono notizie ufficiali in merito alla conferma o meno dell’evento, ma le restrizioni attuali, le zone rosse sempre più fitte in tutta Italia e la modalità di gestione degli Assoluti, lasciano pensare che sia difficile che l’appuntamento possa essere confermato nella modalità “classica”.
Sarebbe dunque il secondo anno consecutivo senza un Campionato Master e certamente una perdita importante all’interno di un calendario che in questa stagione ha offerto ben poche competizioni.
Ecco perché la possibilità di organizzare i Campionati Italiani Master di Nuoto su base regionale non è più soltanto una banale idea, ma una possibilità che sta assumendo sempre più concretezza.
I Campionati Regionali Master che si sono disputati fino a oggi, potrebbero aver rappresentato veri e propri test di prova all’eventualità che ogni regione possa organizzare il suo evento valido per i Campionati Italiani 2021.
E non sembra che le cose siano andate male in ogni regione in cui sono stati organizzati i Campionati, o almeno non c’è notizia che attesti difficoltà o problemi.
Un Campionato Italiano Master di Nuoto su base regionale sarebbe un evento organizzato nelle stesse modalità adottate la scorsa estate per i Campionati Italiani di Categoria che probabilmente anche quest’anno verranno organizzati allo stesso modo.
Ogni regione organizza il suo evento, ogni atleta può gareggiare soltanto nella regione in cui risiede e alla fine di tutte le competizioni si stila una classifica nazionale.
Certamente, non sarebbe la stessa cosa rispetto ai Campionati che conosciamo, ma sarebbe una soluzione per non rinunciare al secondo nazionale di seguito.
In più, gli atleti di tutte le regioni avrebbero la possibilità di gareggiare, una cosa che in questo momento non è scontata per nessuno.
Il recente annullamento dei Campionati Europei Master – clicca qui per la notizia – la dice lunga sulle difficoltà di gestire un numero elevato di persone che un determinato evento Master garantisce sempre.
Da qui a giugno non pare ci siano grossi margini di miglioramento rispetto ai protocolli e restrizioni anti Covid e ufficializzare un programma definitivo diventa sempre più urgente.
Ecco perché l’evento su base regionale è una possibilità sempre più concreta rispetto a un annullamento che sarebbe altrimenti molto probabilmente inevitabile.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci