L’evento si terrà nella piscina Sciorba di Genova domenica 11 luglio, iscrizioni entro il 4 luglio
I Campionati Italiani Nuoto Master 2021 su Base Regionale iniziano a prendere forma gradualmente con la pubblicazione delle locandine gara da parte dei vai Comitati regionali FIN.
Tra chi si è già mosso ufficialmente, c’è la Liguria, terra storica per il nuoto, che ha reso noto il proprio programma gare con tutte le indicazioni del caso.
Ogni Società potrà partecipare con un numero illimitato di atleti ed ogni atleta potrà partecipare ad un massimo di 2 gare come avevamo spiegato nel nostro articolo precedente – clicca qui per leggerlo.
Non verrà effettuata la pre-chiamata in campo gara, con le batterie formate anticipatamente e consultabili nella pagina della manifestazione oltre che affisse in piscina.
Gli atleti dovranno quindi presentarsi alla loro gara seguendo il programma delle batterie, senza la chiamata tradizionale.
All’interno del piano vasca verranno ammessi esclusivamente i partecipanti alle gare in corso di svolgimento.

Iscrizioni
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro le ore 24.00 di domenica 4 luglio attraverso il portale della Federazione Italiana Nuoto.
Alle gare possono iscriversi tutti gli atleti regolarmente tesserati presso Società liguri affiliate alla FIN per la stagione in corso.
Quindi non sono ammessi atleti provenienti da altre regioni, a meno che non siano tesserati con società liguri.
Organizzazione
Il programma gare sarà suddiviso in due parti con accesso contingentato per evitare assembramenti.
L’orario definitivo e l’eventuale divisione in ulteriori parti rispetto al programma gare pubblicato, verrà comunicato da FIN Liguria alla scadenza delle iscrizioni.
Durante il riscaldamento, verrà assegnata una corsia per Società, con un massimo di quattordici atleti per corsia nella vasca principale.
Le gare si svolgeranno, come regolamento prevede, a porte chiuse e potranno accedere al piano vasca esclusivamente tecnici, dirigenti e atleti tesserati per la stagione in corso.
Tutte le persone che entreranno nell’impianto genovese dovranno essere munite di autocertificazione da consegnare ad ogni accesso e fornita da FIN Liguria.
Gli spogliatoi potranno essere utilizzati soltanto in casi particolari, in cui gli atleti potranno essere accompagnati da personale dell’impianto che vigilerà sui possibili assembramenti.
Le gare si svolgeranno, come regolamento prevede, a porte chiuse e potranno accedere al piano vasca esclusivamente tecnici, dirigenti e atleti tesserati per la stagione in corso.
Tutte le persone che entreranno nell’impianto genovese dovranno essere munite di autocertificazione da consegnare ad ogni accesso e fornita da FIN Liguria.
Gli spogliatoi potranno essere utilizzati soltanto in casi particolari, in cui gli atleti potranno essere accompagnati da personale dell’impianto che vigilerà sui possibili assembramenti.
Le docce invece non potranno essere utilizzate.
Unica pecca nell’organizzazione certosina dei liguri, il cronometraggio manuale adottato per 800 e 1500 stile libero in cui gli atleti gareggeranno inoltre in 2 per corsia.
Non è il massimo per un evento che vale come un Campionato Italiano ma le limitazioni e restrizioni del momento storico probabilmente lo impongono e ci può stare.
Programma Gare Parte 1
Riscaldamento ore 8:00-8:45 – Inizio gare ore 9:00: 400 stile libero – 200 rana – 200 farfalla – 100 dorso – 200 misti – 50 stile libero – 50 rana – 50 farfalla 800 stile libero
Programma Gare Parte 2
Riscaldamento ore 14:00 – 14:45 – Inizio gare ore 15.00: 400 misti – 200 dorso – 100 farfalla – 200 stile – 100 rana – 100 stile – 50 dorso – 1500 stile libero
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci