aqua-centurions-donano-sangue-al-pausilipon
photo Giorgio Scala / Deepbluemedia / Insidefoto

Aqua Centurions donano sangue al Pausilipon!

Alla Canottieri Napoli la visita dei campioni dei LA Current, “Si diventa campioni con il sacrificio”

Gli Aqua Centurions donano sangue al Pausilipon, mentre alla Canottieri Napoli arrivano i LA Current a far visita ai giovanissimi del club napoletano insegnando una preziosa lezione, “Si diventa campioni con il sacrificio”.

La giornata di oggi dei nuotatori dell’International Swimming League è stata all’insegna dei bambini: gli atleti Fabio Scozzoli, Elena Di Liddo e Matteo Ciampi accompagnati dal Direttore Generale del team Domenico Fioravanti si sono recati presso l’Ospedale pediatrico Pausilipon per aderire alla campagna “Dona il sangue, dona la vita”.

I nuotatori e il DG sono stati accolti dal Direttore Sanitario di Presidio, dott. Nicola Silvestri, dal direttore unità di trapianto midollo e cellule staminali, dott. Francesco Paolo Tambaro, e dal direttore Fondazione Santobono Pausilipon, dottoressa Flavia Matrisciano.

Domenico Fioravanti e l’ad di ISL Andrea Di Nino hanno donato il sangue.

aqua-centurions-donano-sangue
photo Giorgio Scala / Deepbluemedia / Insidefoto

È una giornata importante per noi, perché ospitiamo dei campioni che portano un messaggio importante, quella della donazione di sangue – ha detto il dott. Nicola Silvestri – A maggior ragione per i bambini. Una testimonianza di vicinanza al nostro lavoro e di solidarietà”

aqua-centurions-donano-sangue-scozzoli-di-liddo-ciampi
photo Giorgio Scala / Deepbluemedia / Insidefoto

Il sangue e le piastrine rappresentano il prodotto con il quale possiamo portare avanti le nostre terapie – ha aggiunto il dott. Francesco Paolo Tambaro – I nostri bambini non producono globuli rossi, bianchi e piastrine. Gli atleti venuti oggi hanno dimostrato di avere in forma non solo il corpo ma anche l’anima”

È un momento importante, perchè la testimonianza di noi nuotatori può favorire la donazione di sangue – ha dichiarato Domenico Fioravanti – Peccato che i ragazzi, impegnati nelle gare, non possano donarlo, ma sono certo che la loro presenza è una importante testimonianza”

Ho perso una persona cara per una malattia del sangue – ha spiegato Elena Di Liddo, bronzo ai mondiali in vasca corta 2018 – Sono qui fermamente convinta che aiutare nelle donazioni è fondamentale”

Purtroppo noi oggi non possiamo donare – ha aggiunto Fabio Scozzoli – Essere qui è però importante per sensibilizzare tutti a farlo”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Il nostro obiettivo è promuovere questa campagna di informazione – conclude Matteo Ciampi – A maggior ragione se si tratta di aiutare un ospedale pediatrico”

La mattinata ha visto anche altri campioni della ISL impegnati in un importante visita ai giovani atleti della Canottieri Napoli.

Scambio di domande, concessione di autografi, foto e gadget tra i ragazzi giallorossi e Lenny Krayzelburg (tre medaglie d’oro alle olimpiadi di Sydney 2000 nei 100 e 200 dorso, oltre che nella staffetta 4×100 misti), Maxime Rooney e Ingrid Wilm, rispettivamente GM e nuotatori di LA Current.

Quattro sono gli aspetti più importanti per diventare campioni come noi – spiegano gli atleti ai ragazzi – Stilare e rispettare un programma di allenamento, lasciarsi guidare dal proprio coach e dai suoi consigli, lavorare duramente, ma soprattutto divertirsi tanto”

aqua-centurions-donano-sangue-al-pausilipon-circolo-canottieri-napoli

È stato davvero bello e divertente avere l’opportunità di incontrare i bambini del Circolo Canottieri Napoli e rispondere alle loro domande sul nuoto e sulla nostra vita fuori dalla vasca – ha dichiarato Maxime Rooney – Spero di averli ispirati e magari un giorno qualcuno di loro potrà prendere parte alla ISL”

Spero di rivederli un giorno, sono stati molto carini ed è stato davvero divertente condividere le loro emozioni – ha aggiunto Ingrid Wilm – Li aspettiamo nei prossimi giorni a fare il tifo per noi alla Scandone”

aqua-centurions-donano-sangue-canottieri Napoli

Ovviamente Ingrid Wilm non era a conoscenza che in realtà circa 120 ragazzini della Canottieri Napoli sono già stati spettatori del match 5 della ISL di questa stagione, ma dopo questa visita, potrebbero anche ritornare per ammirare le stelle internazionali ancora una volta.

Le altre attività sociali degli atleti della ISL a Napoli

In attesa del ritorno in piscina e grazie alla Regione Campania ed all’assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, Donatella Chiodo, l’attività sociale di ISL prosegue domani, mercoledì 15 settembre, con Lorenzo Zazzeri, argento a Tokyo nella staffetta 4×100 stile libero e pittore, che incontrerà il maestro Lello Esposito, uno dei più celebrati artisti del panorama italiano ed internazionale presso il suo Atelier di piazza San Domenico Maggiore.

Invitati dalla Regione Campania, alle ore 14.00 il team Energy Standard visiterà invece il MANN, il più grande museo archeologico al mondo, dove dieci opere sono state abbinate ad altrettante squadre che prendono parte all’International Swimming League.

Alle 19.30 il Circolo Posillipo premierà nell’ambito della sua festa il sudafricano Chad Le Clos, campione olimpico dei 200 farfalla a Londra 2012 tra i traguardi del suo ricco palmares, e Siohban Haugey, argento nei 100 e 200 stile libero ai Giochi di Tokyo.

Clicca qui per il calendario e programma delle gare di Napoli

Clicca qui per info e biglietti

Programma Gare

DOVE GUARDARE LE GARE IN TV

Tutte le gare della ISL potranno essere seguite in televisione esclusivamente su SKY per l’Italia, oppure su NOW TV, piattaforma che resta sempre di SKY.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine