Cali Condors sentono l’assenza di Dressel ma si aggiudicano entrambe le staffette miste con diritto a scegliere le Skin Race, Razzetti vicino al Record Italiano dei 200 misti
I Toronto Titans escono vittoriosi dal primo round del match 7 della ISL approfittando della pesante assenza della stella dei favoriti Cali Condors, Caeleb Dressel, che è ritornato negli Stati Uniti per altri impegni competitivi e che rivedremo soltanto alle successive semifinali di questa stagione.
La prima serata di questa partita tra loro, NY Breakers, Iron e Toronto Titans, si apre nella piscina Scandone di Napoli con i 100 farfalla femminili che vedono la vittoria a sorpresa di e Louise Hansson dei Toronto Titans con 55″42 sulla favorita Kelsi Dahlia dei Cali Condors che chiude alle sue spalle in 55″54.
Nei 100 farfalla maschile manca il pezzo da 90 della stagione, Caeleb Dressel, e ne approfitta Marius Kusch dei Toronto con 49″49, l’unico sotto i 50 secondi.
Nei 200 dorso femminile arriva la prima vittoria dei favoriti Cali Condors con Beata Nelson che segna 2’00″55 seguita però da Lisa Bratton dei Toronto con 2’00″93.
Con i 200 dorso maschile arriva anche la prima doppietta della serata per i californiani che trionfano con Coleman Stewart con 1’50″98, sempre però tallonato da almeno un atleta dei Toronto che si dimostrano in serata e all’altezza della situazione, con Cole Pratt che chiude in 1’51″59.
Ancora Cali Condors davanti a tutti con la vittoria nei 200 rana di Lilly King che fa un 150 più 50 (30″38, 35″54, 36″86, 34″81) esaltandosi nelle ultime due vasche e chiudendo in 2’17″59.
I Toronto riprendono però a mordere con la 4×100 stile libero donne vinta in 3’28″56 (Sanchez, Wasick, Coleman, Hansson).
Justin Ress non fa pesare ai Cali Condors l’assenza di Dressel andando a vincere i 50 stile libero in 21″16, gara che vede Marco Orsi chiudere quinto in 21″44 per gli Iron che guadagnano 4 punti.
Doppio colpo dei Toronto, che si confermano in serata, con il primo e secondo posto dei 50 stile libero femminili, vinti da Kasia Wasick con 23″40, seguita dalla compagna di squadra Michelle Coleman con 23″84.
Vittoria dei Toronto anche nei 200 misti maschile con Finlay Knox che chiude in 1’52″32, mentre Alberto Razzetti nuota a 33 centesimi dal Record Italiano di Ceccon chiudendo in 1’53″59 siglando il suo personal best sull’1’54”58 del 2019 e secondo all time italiano.

I Cali Cndors provano a recuperare il terreno in tutti i modi e piazzano qualche altra vittoria, come nei 50 rana femminile dominati da Lilly King, unica sotto i 30 secondi con 29″42.
Non c’è storia però, perchè i Toronto Titans si aggiudicano il primo round con 292 punti, seguiti dai Cali Condors, 283 punti, che però vincono entrambe le staffette 4×100 misti prendendosi il diritto di scegliere lo stile delle Skin Race di domani, che potrebbero ribaltare la situazione.
Chiudono la classifica parziale gli Iron con 171 e NY Breakers con 158 punti.
Clicca qui per il calendario e programma delle gare di Napoli
Clicca qui per info e biglietti
DOVE GUARDARE LE GARE IN TV
Tutte le gare della ISL potranno essere seguite in televisione esclusivamente su SKY per l’Italia, oppure su NOW TV, piattaforma che resta sempre di SKY.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci