Gli italiani si aggiudicano il primo round del match 10 non avaro di emozione, personali di Castiglioni e Pinzuti nei 50 rana e di Di Liddo nei 50 dorso
Gli Aqua Centurions non tradiscono le speranze e le attese del pubblico che stasera ha riempito (per quanto possibile nel rispetto delle normative anti covid) la piscina Scandone di Napoli e hanno vinto il primo round di un appassionante match 10 di ISL.
La squadra italiana ha fatto valere le proprie individualità nelle gare veloci della rana, ma si è difesa bene anche in altre specialità, vincendo inoltre la 4×100 stile libero maschile tra gli applausi del pubblico.
E a proposito di pubblico, l’effetto più coinvolgente lo ha prodotto sempre la Divina Federica Pellegrini che ormai ha raggiunto il livello Dea per la platea.
Non ha importanza il settimo posto nei 200 dorso ottenuto in 2’05”91, perché al pubblico interessa soltanto poter sfiorare la divinità del nuoto scesa in vasca e poter dire di aver visto l’ultima gara della Pellegrini.
Si, perché a parte il futuro in questa stagione di ISL per i Centurions, che il ritiro della Divina sia ormai prossimo, è assodato dalle sue dichiarazioni fatte più volte.
Ma tornando ai risultati in vasca, che la serata sia di marca italiana si vede subito nella prima gara, con un incoraggiante 100 farfalla di Elena Di Liddo che nuota in 56”28, non lontana dal suo Record Italiano di 56”06.
A ruota con lei, Matteo Rivolta, che vince i 100 farfalla in 49”77, a un soffio dal suo Record Italiano di 49”54 nuotato ben quattro anni fa, siglando un tempo che non vedeva appunto dal 2017.
Pubblico in delirio quando Federica Pellegrini tenta la rimonta, sfiorata, in ultima frazione della 4×100 stile donne.
E tra il pubblico che tifa la Divina, stasera in piscina c’era anche la famiglia di Federica al completo, mamma, papà e fratello, che non hanno nascosto il loro lato fan nel momento giusto.
Poi arriva il dominio tutto italiano nei 50 rana: Martinenghi, Pinzuti (dei Tokyo) e Scozzoli nuotano davanti a tutti rispettivamente in 25”89, 26”07 e 26”08.
Per Pinzuti si tratta del nuovo personale, con il quale migliora di quattro centesimi quello siglato nel match 6 di questa stagione ISL.
Personale anche per Arianna Castiglioni, che vince i 50 rana femminile in 29”09 migliorando il 29”31 nuotato nel primo match dei Centurions quest’anno.
Per l’atleta allenata da Gianni Leoni si tratta di un altro passo in avanti verso il Record Europeo di Benedetta Pilato e Ruta Meilutyte che ora dista solo 20 centesimi.
Dietro di lei Martina Carraro chiude in 29”72, a 21 centesimi dal suo personale.
Coniglio dal cilindro pescato verso il finale da Elena Di Liddo che vince i 50 dorso portando il punteggio pieno ai Centurions, con il bel crono di 26”39, a 17 centesimi dal Record Italiano di Silvia Scalia datato 2019 e fatto agli Europei di Glasgow.
Per la pugliese si tratta del nuovo personale sul 26”79 anch’esso del 2019 fatto proprio alla ISL, che le permette di scavalcare Elena Gemo con 26”77 negli all time italiani di sempre.
La serata si chiude col botto con Federica Pellegrini che trascina gli Aqua Centurions alla vittoria della 4×100 mista che concederà di scegliere lo stile della Skin Race femminile di domani.
Stesso risultato anche per la 4×100 mista maschile dei Centurions, che trionfa e si guadagna il diritto di scegliere lo stile della Skin Race di domani per un secondo round che promette scintille.
Il crono degli uomini è inoltre da Record Italiano con 3’23″51 siglato da Thomas Ceccon, 50″73, Nicolò Martinenghi, 56″32, Matteo Rivolta, 50″24 e Alessandro Miressi, 46″22, che migliorano il loro stesso precedente registrato a inizio stagione in 3’24″54.
Aqua Centurions chiudono il primo round in vantaggio netto con 306,5 punti, seguiti da Iron con 247,5 punti, Tokyo Frog Kings con 206 e NY Breakers con 141.
Clicca qui per il calendario e programma delle gare di Napoli
Clicca qui per info e biglietti
DOVE GUARDARE LE GARE IN TV
Tutte le gare della ISL potranno essere seguite in televisione esclusivamente su SKY per l’Italia, oppure su NOW TV, piattaforma che resta sempre di SKY.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci