lorenzo-zazzeri-supersonico-a-un-soffio-dal-record-italiano-nei-50-stile-libero

Lorenzo Zazzeri supersonico, a un soffio dal Record Italiano nei 50 stile libero!

Agli Europei di Kazan il toscano diventa il terzo italiano sotto i 21 secondi in vasca corta, bene tutti gli Azzurri, stasera otto italiani in finale più la 4×50 misti  

La campionessa in carica Margherita Panziera apre con successo la seconda giornata dei Campionati Europei in vasca corta di Kazan passando agevolmente il turno preliminare dei 200 dorso.

L’atleta dell’Aniene e Fiamme Oro nuota in 2’06”64 che vale il quarto crono di accesso alle semifinali in cui avrà come riferimento principale l’olandese Kira Toussaint con 2’06”17.

Con lei traghetta alla fase successiva anche la salentina Federica Toma, che chiude con il nuovo personale di 2’07”76 migliorando notevolmente il suo 2’10”02 della scorsa stagione firmando il 12esimo tempo.

Si ferma invece per il gioco degli scarti la sua compagna di squadra alla Gestisport Erika Gaetani, anche lei allenata da Gianni Zippo, che nuota in 16esima 2’08”48.

Dopo l’ottima prova di ieri in staffetta da lanciato, si conferma supersonico nei 50 stile libero il toscano Lorenzo Zazzeri che stampa il nuovo strabiliante personale di 20”92 che cancella il 21”32 fatto ai Mondiali di Hangzhou 2018, fermandosi a 23 centesimi dal Record Italiano di Marco Orsi.

L’atleta della Rari Nantes Florentia e Esercito allenato da Paolo Palchetti diventa il terzo italiano a nuotare la specialità in vasca corta sotto i 21 secondi dopo Orsi e Luca Dotto e l’unico sotto i 21 secondi nelle batterie.

Lo segue nella semifinale di stasera Marco Orsi, argento insieme a Zazzeri ieri nella 4×50 stile, settimo in 21”23.

Si ferma invece per il gioco degli scarti Alessandro Miressi, 14esimo in 21”41 e Leonardo Deplano che eguaglia il personale al 16esimo posto in 21”47.

Le batterie dei 200 farfalla femminili sono quasi inutili, visto che sono 17 le donne in vasca per 16 posti, tra i quali rientrano entrambe le Azzurre Ilaria Bianchi e Alessia Polieri, rispettivamente con l’ottavo e il 13esimo crono in 2’11”24 e 2’13”29, con la russa Svetlana Chimrova davanti a tutte in 2’05”63.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Passano anche Nicolò Martinenghi e Fabio Scozzoli, che conquistano le semifinali dei 100 rana nuotando rispettivamente il secondo crono e nuovo personale con 56”39 alle spalle del bielorusso primatista europeo Ilya Shymanovic con 56”04 e il quinto crono con 56”93.

Il 21enne bronzo olimpico dell’Aniene allenato da Marco Pedoja migliora infatti di sette centesimi il suo 56”46 del novembre 2020, avvicinandosi adesso a 24 centesimi dal Record Italiano di Scozzoli.

Si fermano invece Alessandro Pinzuti, nono con 57”58, e Federico Poggio, 23esimo con il personale di 58”38, con il quale migliora il suo 59”12 salendo dal 23esimo al 12esimo posto nella ranking italiana di sempre.

Promossa Costanza Cocconcelli che trova le semifinali dei 100 misti nuotando il sesto crono con 59”30, con la svedese Sarah Sjoestroem faro della gara in 58”65.

Bene anche la 4×50 misti maschile che trova la finale con il secondo crono dietro la Russia che segna 1’32”69, chiudendo in 1’32”98 firmato da Lorenzo Mora con 23”21, Federico Poggio con 26”86, Thomas Ceccon con 21”99 e Leonardo Deplano con 20”92.

Il programma del mattino si chiude con i 1500 stile libero maschile che vedono Gregorio Paltrinieri agevolmente in finale con il primo crono di 14’27”35, seguito dal compagno di allenamenti Domenico Acerenza, terzo con 14’32”56 che vale il nuovo personale di vasca corta sul 14’33”89 fatto ai Mondiali di Hangzhou 2018.

Il programma di oggi pomeriggio

Sei le finali in programma oggi pomeriggio a partire dalle 16.30 ora italiana in diretta su Rai Sport: i 50 stile libero con Silvia Di Pietro, i 50 dorso con Lorenzo Mora e Michele Lamberti, i 100 rana con Arianna Castiglioni e Martina Carraro, i 100 farfalla con Michele Lamberti, gli 800 stile con Simona Quadarella e Martina Caramignoli e la 4×50 misti maschile.

Inoltre cinque semifinali, tutte con Azzurri in gara.

Clicca qui per i risultati completi

Orari e Diretta TV

Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.

Clicca qui per l’Elenco Iscritti

Clicca qui per il Programma Gare

Squadra Azzurra

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine