Il 21enne migliora ancora il primato registrato nelle batterie a adesso insegue il podio europeo
Un Michele Lamberti in grandissimo spolvero,freddo, distaccato e concentrato sull’obiettivo finale, regala un altro Record Italiano agli Europei di Kazan conquistando una corsia per la finale dei 50 dorso maschile di domani sera.
Il tempone, che segue alla medaglia d’argento di Sara Franceschi nei 400 misti – clicca qui per saperne di più – e alla doppietta argento e bronzo di Ciampi e De Tullio nei 400 stile libero – clicca qui per saperne di più – è di 22”79.
L’Azzurro figlio d’arte allenato proprio dal papà Giorgio che proprio domani compirà 21 anni, era diventato stamattina il primo italiano a nuotare la specialità in vasca corta sotto i 23 secondi stabilendo il Record Italiano in 22”91 cancellando il 23”05 di Simone Sabbioni siglato agli Europei 2017 di Copenaghen.
Con il crono di stasera, l’atleta bresciano delle Fiamme Gialle e Nuoto e GAM Team conferma il suo stato di grazia, registrando ancora il secondo miglior crono delle qualifiche dietro al russo Kliment Kolesnikov che nuota in 22”57.
Non so quali siano i miei margini, perché non pensavo neanche io di andare così forte fin da subito – ha dichiarato Lamberti – Sono molto gasato e carico. Essere in questo gruppo, in mezzo a tanti campioni è un’emozione bellissima. Ho sentito i miei genitori dopo le batterie e devo dire che anche loro erano un po’ sorpresi, ma indubbiamente soddisfatti del record italiano. Mi piace gareggiare e infatti qui a Kazan ho un programma molto ricco che praticamente mi impegnerà tutti i giorni”
In finale ci sarà anche l’altro Azzurro Lorenzo Mora, leggermente peggiorato rispetto al 23”01 di stamattina con il quale aveva migliorato il personale di 23”31 fatto lo scorso aprile, segnando il quinto tempo di 23”08.
I 50 non sono proprio la mia distanza e questi miglioramenti, rappresentano uno spunto interessante in vista dei 100 e dei 200 – ha dichiarato Mora – Mi è sempre piaciuto gareggiare in vasca corta e spero di potermi togliere delle soddisfazioni in questi europei”
Approda nella finale dei 50 stile libero donne in programma domani la romana Silvia Di Pietro che nuota quinta in 23”99, migliorando ancora il suo personale ruolino degli ultimi quattro anni rispetto al 24”25 delle batterie, avvicinandola ancora al suo Record Italiano di 23”85.
Il miglior crono è della svedese Sarah Sjoestroem con 23”37, mentre si ferma l’altra Azzurra Costanza Cocconcelli, 12esima con 24”45 con il quale migliora ancora di 21 centesimi il personale fatto in batteria.
Ottimo riscontro anche dalle semifinali dei 100 rana femminili che vedono Arianna Castiglioni davanti a tutte in 1’04”31, seguita in finale da Martina Carraro, quarta in 1’04”88 peggiorando il crono di stamattina di 1’04”44.
Poco dopo il tempone nei 50 dorso, Michele Lamberti ritorna in vasca per le semifinali dei 100 farfalla in cui conquista la finale con il settimo tempo di 50”11 che gli permette di migliorare ulteriormente di sei centesimi il personale di stamattina con il quale aveva spazzato via il suo 52”57 dello scorso gennaio diventando il terzo performer italiano di sempre dietro al primatista Matteo Rivolta e Piero Codia.
A differenza delle batterie, il miglior crono è del norvegese Tomoe Zenimoto Hvas con 49”22, con il russo Aleksandr Shchegolev che stamattina aveva segnato il miglior crono, fuori dalla finale con il nono tempo di 50”16, così come Alberto Razzetti, 11esimo con 50”29.
Clicca qui per i risultati completi
Orari e Diretta TV
Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci