Gli Azzurri protagonisti a Kazan con quattro medaglie nella prima giornata, manca solo l’oro sfiorato almeno due volte
Italia protagonista nella prima giornata dei Campionati Europei di Nuoto in vasca corta all’Acquatic Center di Kazan, con quattro medaglie che arrivano nelle quattro finali disponibili.
Risultato pieno, ma con l’oro che manca all’appello e sfiorato in almeno due occasioni, nella finale dei 400 misti di Sara Franceschi – clicca qui per saperne di più – e nella finale della 4×50 stile libero maschile che chiude il programma della serata.
Il quartetto Azzurro offre una bellissima prestazione nuotando in prima posizione che riescono a difendere fino ai 190 metri, perdendo quindi l’oro solo alle ultime bracciate.
Apre Alessandro Miressi che lancia gli Azzurri in 21”20 seguito dal veneto Thomas Ceccon con 20”82 e dal toscano Lorenzo Zazzeri con 20”24.
A mordere i piedi agli italiani ci sono gli olandesi che con tre frazioni sotto i 21 secondi guadagnano l’oro in 1’22”89 e non basta la frazione finale di un impetuoso Marco Orsi in 20”66 per evitare la rimonta dei tulipani.
L’Italia festeggia comunque l’argento, vinto in 1’22”92, a due centesimi dal Record Italiano dei Mondiali 2018, davanti ai padroni di casa della Russia con 1’23”35 dando continuità al bronzo vinto nel 2019 e 2017 e all’argento del 2013 e 2015 dopo l’oro vinto nel 2011.

Tranne ai Mondiali 2016 ed Europei 2012, gli Azzurri sono saliti sempre sul podio di questa staffetta tra Mondiali ed Europei in corta dal 2008 in poi con due ori, quattro argenti e due bronzi.
Si fermano invece ai piedi del podio le ragazze della 4×50 stile libero femminile che chiudono quarte in 1’37”02 (Di Liddo 24”61, Di Pietro 23”66, Cocconcelli 24”53 e Tarantino 24”22) dietro Russia, Olanda e Polonia rispettivamente con 1’34”92, 1’35”47 e 1’35”94.
Programma di domani
Saranno 16 gli Azzurri in gara domani mattina, oltre la 4×50 misti maschile, che si giocheranno la possibilità di qualificarsi al turno successivo del pomeriggio.
Gare a partire dalle 8.00 ora italiana in diretta streaming sul canale web della LEN:
200 dorso femminile Erika Gaetani, Margherita Panziera e Federica Toma
50 stile libero maschile Leonardo Deplano, Alessandro Miressi, Lorenzo Zazzeri e Marco Orsi
200 farfalla femminile Ilaria Bianchi e Alessia Polieri
100 rana maschile Fabio Scozzoli, Federico Poggio, Nicolò Martinenghi e Alessandro Pinzuti
100 misti femminile Costanza Cocconcelli
4×50 mista maschile
1500 stile libero maschile Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza
Clicca qui per i risultati completi
Orari e Diretta TV
Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci