nicolo-martinenghi-delizioso-oro-europeo-e-record-italiano-100-rana

Nicolò Martinenghi delizioso, oro europeo e Record Italiano 100 rana!

Numero da circo del 22enne che piazza un tempone incredibile, annichilito il primatista europeo Shymanovic 

Enorme e dirompente Nicolò Martinenghi, delizia i tifosi Azzurri nella penultima finale della terza giornata dei Campionati Europei di Nuoto in vasca corta di Kazan offrendo uno spettacolo straordinario nella finale dei 100 rana.

Ottima la partenza, il 22enne delle Fiamme Oro e Canottieri Aniene vira secondo a metà gara in 26”03 all’inseguimento del favorito bielorusso primatista europeo Ilya Shymanovic che vira a 25”95.

Leggermente più indietro l’altro Azzurro Fabio Scozzoli che vira ai 50 metri in 26”22 in quarta posizione.

La seconda parte di gara vede andare di scena lo show di Martinenghi che risale con una progressione potente e spaventosa che si conclude con il tocco della piastra cronometrica davanti a tutti con il tempone di 55”63!

Oro e Record Italiano per l’atleta allenato da Marco Pedoja, quinto agli Europei di Glasgow 2019 e bronzo olimpico in carica, che vince la sua terza medaglia internazionale in vasca corta e il primo titolo individuale in carriera, incluso l’oro con Record del Mondo vinto ieri con la 4×50 misti maschile.

Questa è stata una delle gare più belle della mia vita – ha dichiarato Martinenghi – Credo di non aver sbagliato nulla: non ho commesso sbavature e in genere qualche pecca c’è sempre. Non avrei mai pensato di vincere e addirittura con il record italiano. Non so veramente cosa dire. In queste ultime settimane non sono stato neanche tanto bene, perché ho avuto dei problemi alle ginocchia. Per fortuna con le terapie e le cure giuste sono tornato subito competitivo.

Le medaglie olimpiche mi hanno liberato di qualche peso che avevo e reso più sicuro di me stesso. Sono entrato in una nuova dimensione ed è meraviglioso esserci. Ieri è arrivato anche il record del mondo con la staffetta. Stanotte ho preso sonno a fatica per l’emozione, poi quando mi sono alzato avevo una grande voglia di scendere in acqua. Sono felicissimo”

Cancellato il primato di 56”15 di Scozzoli del 2017, annichiliti gli avversari, primo tra tutti il favorito Shymanovic che chiude secondo in 55”77 seguito dal campione europeo uscente, l’olandese Arno Kamminga con 55”79, con l’ex primatista europeo, il turco Emre Sakci, ai piedi del podio con 56”25.

Bronzo agli Europei 2019, chiude quinto il 33enne Fabio Scozzoli con 56”34, migliorando ancora rispetto alle semifinali.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

L’atleta del Centro Sportivo Esercito e Imolanuoto allenato da Cesare Casella ha nuotato la 39esima finale individuale in carriera, la 60esima contando anche le staffette, tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei tra vasca lunga e vasca corta.

Sono già soddisfatto di essere entrato in finale – ha dichiarato Scozzoli – Ieri avevo detto che sarebbe stato difficile fare di più: è normale che sia così dopo lo stop. Complimenti a Nicolò per il record italiano, un grandissimo tempo”

Dopo l’oro di Martina Carraro nei 100 rana e quello della 4×50 misti maschile, questo è il terzo titolo continentale vinto dagli Azzurri nella rassegna di Kazan che vede l’Italia secondi nel medagliere con quindici medaglie dietro la Russia con undici ma con cinque ori.

Clicca qui per i risultati completi

Orari e Diretta TV

Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.

Clicca qui per l’Elenco Iscritti

Clicca qui per il Programma Gare

Squadra Azzurra

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine