Serata da primato per gli Azzurri agli Europei in vasca corta di Kazan, cinque Record Italiani e tre medaglie
L’Italia chiude la quinta serata dei Campionati Europei di Nuoto in vasca corta di Kazan con la medaglia d’argento nella staffetta 4×50 stile libero mista che incrementa il bottino Azzurro della spedizione.
Ben 24 medaglie vinte fino a ora dagli Azzurri (4-13-7), ma non solo, per l’Italia questa rappresenta anche la millesima medaglia europea della storia della Federnuoto, un traguardo storico e prestigioso.
Una serata ricca di spunti, con tre medaglie e cinque Record Italiani degli Azzurri, sempre più tra i protagonisti dell’Europeo.
La finale della staffetta si apre con la prima frazione di Alessandro Miressi, reduce del Record Italiano nelle semifinali dei 100 stile libero – clicca qui per saperne di più – che nuota in 21”33 quarto insieme al polacco Pawel Juraszek dietro Olanda, Turchia e Russia.
Al cambio il toscano Lorenzo Zazzeri, anche lui reduce dalle semifinali dei 100 stile libero, che segna un parziale di 20”59 che vede gli Azzurri guadagnare due posizioni risalendo in seconda piazza.
Tocca alle donne, Silvia Di Pietro per prima, reduce dal Record Italiano nelle semifinali dei 50 farfalla – clicca qui per saperne di più – che nuota in 23”48.
Appare imprendibile l’Olanda, mentre dietro si apre una bagarre per gli altri due posti sul podio con l’Italia che battaglia con l’ottima prova di Costanza Cocconcelli che segna 24”00 per il complessivo 1’29”40 dell’Italia, a 18 centesimi dal Record Italiano di Luca Dotto, Marco Orsi, Silvia Di Pietro e Erika Ferraioli ai Mondiali Doha 2014.
Per l’Italia vale l’argento in ex aequo con la Russia, dietro l’Olanda in 1’28”93 precedendo la Polonia ai piedi del podio in 1’29”46.
È la quarta medaglia vinta dagli Azzurri in questa staffetta dopo l’oro del 2015, l’argento del 2013 e il bronzo del 2017.
Non era una medaglia semplice da prendere, perchè tutti e quattro oggi abbiamo disputato gare individuali – ha dichiarato Alessandro Miressi – Siamo andati oltre la stanchezza”
Abbiamo messo il cuore oltre l’ostacolo, come si dice – ha dichiarato Silvia Di Pietro – Le staffette veloci sono sempre difficili e pericolose: noi non abbiamo sbagliato nulla”
Dopo tante gare è finalmente arrivata questa soddisfazione – ha dichiarato Costanza Cocconcelli – Gli ultimi metri sono stati durissimi. Sono contenta di aver tenuto la squadra sul podio”
Complimenti innanzitutto a Costanza che è riuscita a tenere il passo della Russia – ha dichiarato Lorenzo Zazzeri – Non era assolutamente facile. Come ha detto anche Alessandro, dopo aver gareggiato così tanto e a distanza anche ravvicinata, può mancare la lucidità. Noi siamo stati perfetti”
Clicca qui per i risultati completi
Orari e Diretta TV
Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci