Agli Europei di Kazan Record Italiano anche di Silvia Di Pietro nei 50 farfalla e Lorenzo Mora nei 200 dorso
Mostruoso Alessandro Miressi nelle semifinali dei 100 stile libero che nuota praticamente quasi tutti in apnea migliorando il suo Record Italiano, che gli consegnò l’argento agli Europei di Glasgow 2019, di tre centesimi fermando il crono a 45”87.
Una gara esaltante che agli Europei di Kazan arriva dopo il Record Italiano di Nicolò Martinenghi nelle semifinali dei 50 rana – clicca qui per saperne di più – e dopo la doppietta Azzurra con Record Italiano nei 50 farfalla di Rivolta e Ceccon – clicca qui per saperne di più.
Il piemontese delle Fiamme Oro e CN Torino è secondo soltanto al russo Kliment Kolensikov, bronzo olimpico a Tokyo, con 45”85.
Non ho proprio preparato questi europei, come si è potuto vedere dai 50 – ha dichiarato Alessandro Miressi – Diciamo che la condizione è cresciuta con il passare delle sessioni e oggi stavo molto bene, si può limare ancora al record italiano. Sono felice per Lorenzo, ancora una volta insieme in una finale europea”
Nella finale di domani ci sarà però anche il toscano della Rari Nantes Florentia e CS Esercito Lorenzo Zazzeri, argento nei 50 stile e con la 4×50 stile, che nuota quarto in 46”37 migliorando di altri trenta centesimi il personale che aveva segnato in batteria cancellando il 46”72 che aveva segnato quattro anni fa.
Ho sbagliato il tuffo, sono entrato con le gambe storte in acqua – ha dichiarato Lorenzo Zazzeri – Un errore che mi è costato qualcosa più che altro in termini di concentrazione. Credo di valere tre decimi in meno e quindi di potermi giocare qualcosa di grosso in finale”
Un altro Record Italiano arriva nelle semifinali dei 50 farfalla sotto le bracciate di Silvia Di Pietro che vola in 25”03 migliorando il suo 25”18 dello scorso aprile, seconda soltanto alla svedese Sarah Sjoestroem davanti a tutte in 24″92.
Inseguo una medaglia individuale con tutta me stessa, domani ho un’altra possibilità per metterla al collo e voglio dare tutto quello che ho – ha dichiarato Silvia Di Pietro – Sono comunque felice del mio europeo. Ho gareggiato tanto e sempre piuttosto bene”

In finale domani ci sarà anche la pugliese Elena Di Liddo che segna il settimo tempo in 25”51, lievemente meno veloce delle batterie nuotate eguagliando il personale di 25″37.
La stanchezza per un programma gare molto fitto sta giocando un brutto scherzo – ha dichiarato Elena Di Liddo – Sono al limite con le energie. In finale sarà veramente durissima”
Ancora Italia, ancora Record Italiano con Lorenzo Mora che sfoggia un 200 dorso perfetto nuotando in 1’50”17 migliorando il suo primato di 1’50”45 fatto al Nico Sapio di Genova del 2019.
Sogno da tanto tempo la medaglia individuale, sono convinto che mi darebbe la giusta serenità per crescere nel mio percorso e per farlo con ancora più fiducia – ha dichiarato Lorenzo Mora – So quello che valgo, mi dispiace di aver nuotato un 100 sotto i miei standard in finale”

Il riscontro vale all’atleta delle Fiamme Rosse e Amici Nuoto VVFF Modena allenato da Fabrizio Bastelli il passaggio in finale con il miglior crono.
Nella finale di domani sera anche il figlio d’arte Michele Lamberti, oro con la 4×50 mista con record mondiale, argento nei 100 farfalla e nei 50 dorso con Record Italiano, che segna il quinto tempo in 1’52”01 migliorando il personale di 1’53”99 della scorsa stagione.
Tenevo tantissimo a questa finale e l’ho raggiunta con la testa – ha dichiarato Michele Lamberti – I passaggi sono tutti molto buoni e sono convinto di poter abbassare ancora il mio limite. La medaglia è difficile, ma le motivazioni possono portare a tutto”
Gare in corso
Clicca qui per i risultati completi
Orari e Diretta TV
Batterie di qualifica in gara dalle 8.00 ora italiana verranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della LEN – clicca qui – mentre semifinali e finali dalle 16.30 ora italiana e verranno trasmesse in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci